
La LIUC – Università Cattaneo sarà protagonista di 4 progetti di ricerca per un finanziamento di circa 900mila euro stanziato dall’Unione europea all’interno del Programma di cooperazione Interreg V – A Italia Svizzera 2014 -2020.
Questi i temi dei progetti:
- Incontro tra domanda e offerta di lavoro nello spazio transfrontaliero insubrico (fabbisogni occupazionali)
- Servizi alle PMI per l’innovazione e la competitività (sperimentazione di progetti concreti)
- Trasporto intermodale di rifiuti inerti (quelli che dalle cave lombarde vanno in Svizzera e quelli degli scarti dell’edilizia che tornano qui)
- Sviluppo di un sistema statistico interattivo Lombardia – Ticino per monitorare flussi migratori e pendolarismo (da convertire in una piattaforma e, in futuro, in un’app)
Grazie a questo successo, la LIUC investirà in giovani assegnisti di ricerca, acquisto banche dati e nel rafforzamento del network di ricerca
In allegato, il materiale distribuito questa mattina nel corso della conferenza stampa tenuta alla LIUC sui 4 progetti (comunicato stampa e schede dei singoli progetti) con una foto del tavolo dei relatori (i 4 docenti LIUC curatori dei progetti e, al centro, il Rettore Federico Visconti).