
Il film è liberamente ispirato al testo omonimo di Gabriella Morgillo e ha al centro della vicenda un gruppo di ragazzi che scopre il significato della libertà durante una vacanza al lago.
Tra i protagonisti della pellicola l’attrice pescarese Gloria Zona e il noto attore milanese Paolo Riva,già diretto più volte da Silighini e dalla Premio Oscar Sofia Coppola.
Il film ha avuto la location principale sul lungolago di Schiranna e nelle spiagge di Vizzola Ticino tutte nel varesotto. Alcune scene sono state girate come di consuetudine a Saronno e altre nel centro di Milano.
Il film verrà presentato durante il Venice Bridge del 75^ Festival del cinema di Venezia e proprio oggi la produzione comunica di aver iscritto la pellicola alla reminder list tra i candidati italiani agli Oscar come miglior film straniero.
“Ogni volta che giro una pellicola in Italia cerco di avere qualche angolo di Saronno e del varesotto” spiega il regista “questo paese è meraviglioso come location e ho portato i suoi angoli più belli in giro per il mondo. Quest’anno organizzerò una giornata a tema al Venice Bridge per mostrare come lo scorso anno quanto Saronno si presti bene come set.” chiosa il regista “La promozione culturale è basilare per la città e dove non arrivano le istituzioni cerco di metterci del mio”.
Nello staff di Silighini sempre presenti Ivan Brusa come assistente, Andrea Polimeno,Luca Maggio e Gabriele Roth a cura del dipartimento legale e fotografico.