
L’estate si avvicina e, come ogni anno, la Verdi di Capolago ne annuncia l’arrivo. È programmato per domenica 3 giugno il tradizionale Concerto D’Estate ai Giardini Estensi. Alle ore 21 il corpo musicale diretto da Giuliano Guarino propone brani estivi e non solo. L’ingresso è gratuito e in caso di maltempo l’evento è spostato al Teatro di Varese.
«Augurandoci un’estate calda, stiamo pensando di rinfrescare il clima – esordisce divertito il maestro Guarino – con brani come sempre variopinti e divertenti, e con qualche nota fuori tema: insomma come sempre cercheremo di innovare». Il corpo musicale varesino è un gruppo in costante crescita anche perché «investiamo molto sulle masterclass – continua Giuliano Guarino –. Nei mesi di marzo, aprile e maggio i musicanti hanno seguito lezioni con Maestri di assoluto pregio, che ormai da anni ci seguono e ci passano un poco della loro squisita professionalità e quando riescono vengono a divertirsi insieme a noi e a farsi dirigere da…uno come me!».
Le lezioni sono fortemente volute dal Consiglio presieduto da Marco Ambrosetti: «Questo investimento – spiega il presidente – è un’opportunità che forniamo ai musicanti per accrescere il nostro valore tecnico e musicale in senso più ampio. Un’occasione che in pochi riescono a offrire». In questo modo i musicanti hanno un valore aggiunto in vista di ogni concerto: «Provare i brani nuovi con dei professionisti e studiarli in sezione sotto la loro guida – conclude Marco Ambrosetti –, ci permette di affrontare al meglio ogni impegno: non siamo dei professionisti, quello che facciamo è un hobby. Come dice sempre il nostro maestro, il professionismo e la professionalità sono due cose diverse: non c’è bisogno di essere professionisti per essere professionali».
Sulla scaletta i due rappresentanti della Banda come al solito non si sbilanciano: «Ci piace fare i misteriosi e, piccolo indizio, i tenebrosi – concludono sorridendo Marco Ambrosetti e Giuliano Guarino –. Probabilmente la scaletta stavolta non la stampiamo neanche, così il pubblico scoprirà i titoli durante il live. Se vi diciamo tutto prima che gusto c’è? Venite a sentire, a vedere, a cantare, a battere le mani. A tempo, fuori tempo, col bel tempo e col maltempo, e mi raccomando siate lì…per tempo! Domenica 3 Giugno, alle 21!».