
Le Forze dell’Ordine della provincia di Varese si sono riunite al tavolo in occasione di una cena del Lions Varese Prealpi e hanno fatto un bilancio sul livello di sicurezza della città per i suoi cittadini. Nonostante alcuni piccoli casi di degrado che restano isolati, Varese è stata definitiva come una città molto sicura.
Soddisfatto il viceprefetto Roberto Bolognesi che afferma come “Il disagio non equivale all’insicurezza. La nostra società sta cambiando e stanno cambiando anche i modi di vivere”.
Quando si parla si sicurezza primaria Varese è in prima linea “Una strada che non è illuminata dà un senso di disagio, anche se non c’è nessun tipo di pericolo. E’ istintivo. Ma se nella stessa strada si accendono i lampioni tutto cambia, anche se di pericoli non ce n’erano neanche prima.”. In tutto questo il lavoro delle Forze dell’Ordine è primario “C’è un lavoro che noi facciamo quotidianamente per evitare che le situazioni di degrado sfocino nell’illegalità, e per farlo lavoriamo tutti in sinergia. Quindi il livello di sicurezza è superiore anche a quello che percepite perché tante persone anche senza divisa si comportano come se lo fossero”.
Per Varese il tema della sicurezza è un tema molto importante che viene messo quasi sempre davanti a tutto. I corpi delle Forze dell’Ordine lavorano tutto l’anno ininterrottamente in perfetta sinergia per permettere ad ogni singolo cittadino di sentirsi al sicuro “Varese ad essere una città sicura proprio per questa squadra che lavora anche quando voi non ve ne accorgete.”.