
Giorgio Gori, il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lombardia, ha visitato nella giornata di ieri il Sud della Provincia di Varese. Il primo cittadino di Bergamo, si è recato presso diverse aziende, cooperative e realtà economico-sociali del territorio. Ad accompagnare Gori, il segretario regionale del PD Alessandro Alfieri, oltre a diversi esponenti del partito provinciale fra cui il segretario Samuele Astuti e il capogruppo in Provincia Paolo Bertocchi.
La prima tappa del “percorso di ascolto” è stata la casa di Pronta Accoglienza di Saronno, che si occupa di fornire sostegno alle famiglie che vivono situazioni di disagio. In seguito il candidato governatore ha ascoltato un comitato di cittadini che contestano l’inquinamento acustico dovuto alla vicinanza della ferrovia.
Il tour si è poi diretto verso Tradate, dove è stata visitata l’azienda “Habitare” impegnata nel settore del desing domestico e promotrice di attività culturali; E poi è stata la volta di “Bompan”, impresa che si dedica alle stampe utilizzando tecnologia sofisticata.
Successivamente, Gori e molti amministratori e simpatizzanti sono stati ospitati per pranzo dalla cooperativa “The Family” di Albizzate: una bella realtà sociale molto impegnata in processi di inclusione e collaborazione sul territorio.
Il B-Smart di Gallarate, visitato nel primo pomeriggio, è uno spazio di co-working che ospita al suo interno diverse imprese e start-up molto innovative; Sempre nella città di Gallarate una tappa molto importante è stata quella di Exodus: una onlus che si occupa di tutelare i soggetti più fragili della società.
In seguito Gori si è recato a Busto Arsizio dove ha potuto vedere l’attività delle imprese Erica Tessile ed Erreci, aziende attive nei settori rispettivamente tessile ed energetico.
Il percorso si è concluso a Besnate con un incontro informale aperto a tutti gli interessati.
Al termine della giornata Astuti dichiara: “E’ stato un momento molto positivo di ascolto e condivisione, abbiamo accompaganto Gori nel sud della provincia facendogli conoscere le nostre eccellenze, ma anche le criticità che richiedono un intervento da parte della Regione. Credo che l’ascolto sia una dimensione fondamentale per una politica che voglia essere efficiente nel risolvere i problemi dei cittadini e delle tante imprese sul territorio; Gori sta dimostrando grande apertura in questo, con carisma ed empatia”.