
Sabato ore 13:00
Prosegue incessante l’opera di spegnimento dell’incendio nel parco regionale del Campo dei Fiori (Va). Alcune criticità che si erano registrate nella notte sono sotto controllo. Diversi i mezzi aerei antincendio che hanno iniziato a operare dalle prime luci dell’alba. Allo stato attuale l’attenzione maggiore è concentrata sull’incendio alla Rasa di Varese, dove diverse squadre dei vigili del fuoco stanno intervenendo. Gli altri fronti attivi sono sotto monitorati con la presenza di decine unità impegnate nello spegnimento.
È stata allestita l’unita di crisi locale nei pressi di Casciago.
Sabato ore 16:00
Proseguono le operazioni di spegnimento dei roghi. Per tutta la giornata, oltre le squadre di terra hanno operato un elicottero e un Canadair, poco fa è giunto un secondo Canadair che sta effettuando ulteriori lanci. Nella parte del versante sud del Campo dei Fiori il fronte della fiamme è stato notevolmente ridotto. Rimangono alcune criticità nel rogo attivo sopra la frazione della Rasa di Varese. Gli specialisti vigili del fuoco del T.A.S. (Topografia Applicata al Soccorso) hanno mappato il fronte delle fiamme e squadre operanti sul territorio, in stretta collaborazione col D.O.S. (Direttore Operazioni di Spegnimento).
Alle operazioni ha sovrinteso per tutta la giornata il Sig. Prefetto di Varese congiuntamente al Sindaco della città e dei comuni interessati.
Ancora da quantificare l’esatta estensione dell’area bruciata che si potrebbe attestare oltre i quindici ettari.
Sabato ore 18:00
Le operazioni di lotta attiva all’incendio sono sospese per il calare dell’oscurità.
Sul territorio rimangono dei presidi di sicurezza per monitorare la situazione. Le operazioni salvo criticità che si dovessero verificare in nottata riprenderanno alle prime luci dell’alba.
Sabato ore 19:00
Sono proseguite tutta la notte le operazioni di spegnimento nel parco regionale del Campo dei Fiori (Va), sul posto stanno operando trenta vigili del fuoco con dieci automezzi. Le criticità maggiori si sono registrate nella parte alta del parco dove si è reso necessario evacuare quindici persone tra cui gli ospiti di una struttura ricettiva.
In via Belvedere alcune residenze sono state lambite dalle fiamme, il massiccio e tempestivo intervento ha evitato che le unità abitative subissero danni.
In località “il Poggio” nel comune di Luvinate, il fuoco si è avvicinato all’abitato, diversi operatori sono posizionati a protezione.
La strada che sale verso la cima è stata chiusa al traffico dal bivio che porta a Sacro Monte.
In località Rasa di Varese si sta intervenendo con sette unità, anche in questo caso le fiamme sono in prossimità di alcune case.
Per far fronte all’emergenza è stato richiamato il personale libero dal servizio e i volontari dei distaccamenti provinciali. Alle operazioni stanno collaborando i volontari A.I.B..