
E’ la notte di San Lorenzo, è la notte dei desideri: anche a Varese e dintorni non si faranno sfuggire l’occasione per alzare gli occhi al cielo e provare a gustarsi lo spettacolo delle stelle cadenti.
Ecco dove potersi recare per ammirare meglio il cielo.
Il Fai organizza nei suoi beni nel Varesotto “Astronomi per una notte”. Giovedì 10 agosto, dalle 21 il Monastero di Torba a Gornate Olona aprirà in occasione della Notte di San Lorenzo, offrendo l’opportunità di guardare le stelle ed esprimere i più segreti desideri in un luogo lontano dall’inquinamento luminoso e dalla frenesia cittadina. Dopo la visita guidata al complesso, fino alle 22.30, i visitatori potranno distendersi sul prato intorno, su teli messi a disposizione dal Fai e ammirare il cielo cercando di cogliere le scie luminose delle Perseidi.
Sempre giovedì 10 agosto a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno serata dedicata alle stelle cadenti, con conferenza, cena e osservazione guidata alla volta celeste. La serata ha inizio alle ore 19.30 con l’apertura della villa e una cena a buffet; a partire dalle ore 20, visita guidata in villa. Poi, alle ore 21 è in programma la conferenza “La notte delle stelle cadenti” a cura di Luca Molinari, professore di Fisica Teorica dell’Università degli Studi di Milano, seguita dall’osservazione guidata del cielo notturno.
Giovedì 10 agosto dalle 18.30 in piazza Ghiringhelli ad Azzate è in programma Tango Social Club, ballerini sotto le stelle nella notte di San Lorenzo. Ingresso libero.
Infine sabato 12 agosto a Varese, nel Parco di Villa Toepliz, l’Osservatorio Astronomico Schiaparelli organizza nella serata un’osservazione guidata gratuita delle perseidi e delle costellazioni di mezza estate.