
Via libera della Commissione Affari Istituzionali, presieduta da Carlo Malvezzi (Forza Italia), alla proposta di indizione di referendum consultivo per la fusione dei Comuni di Cernobbio, Moltrasio e Carate Urio in provincia di Como.
In sede di consultazione popolare sarà anche decisa dai cittadini la denominazione del nuovo Comune, i cui rapporti saranno regolati dalla Comunità Montana Lario Intelvese. Se il referendum dovesse incontrare il favore dei cittadini, il nuovo Comune potrebbe essere denominato Cernobbio e Riva Romantica, Cernobbio eRiva di Ponente oppure Cernobbio e Riviera delle Cave. Elementare il testo del quesito referendario: “Volete che i comuni di Cernobbio, Moltrasio e Carate Urio siano unificati?”.
La Commissione Agricoltura, presieduta da Alberto Cavalli (FI), si è occupata del progetto di legge sull’agricoltura sociale, di iniziativa dei consiglieri del gruppo del PD, primo firmatario e relatore Marco Carra. Il provvedimento, che sarà ora al centro di una serie di audizioni, riconosce nelle caratteristiche multifunzionali delle attività agricole il contesto favorevole allo sviluppo di interventi e di servizi sociali, sociosanitari ed educativi. Nell’ottica dell’attività di impresa agricola, le fattorie sociali possono essere integrate con attività di carattere socio-sanitario, educativo, e di inclusione lavorativa, a vantaggio di persone svantaggiate o a rischio di emarginazione. Le modalità operative sono dettagliate nel documento. Le misure di sostegno promosse dalla Regione vanno dalla promozione della fornitura di prodotti di agricoltura sociale per la ristorazione collettiva all’assegnazione prioritaria di terreni demaniali o di beni confiscati.