
Dopo le serate-conferenza organizzate sui cicli pittorici già restaurati (il Giudizio Universale e il Presbiterio), venerdì 31 marzo 2017 alle ore 20.45 nella Chiesa di Santa Maria Annunciata a Brunello si svolgerà una serata di storia ad ingresso gratuito dal titolo “Lo stupore della scoperta – La misteriosa vicenda del ciclo di affreschi di Santa Maria Annunciata e la loro riscoperta nel 1935” organizzata dal Comune e dal gruppo Amici di Santa Maria.
Relatore il prof. Diego Dalla Gasperina che tratterà di alcuni periodi e temi legati alla storia della chiesa, di cui si è personalmente occupato. In particolare, si soffermerà sulla riscoperta degli affreschi del Giudizio Universale, nascosti per secoli sotto l’intonaco e riaffiorati dopo un restauro negli anni Trenta del Novecento.
La seconda parte della serata sarà dedicata alla lettura di avvincenti pagine tratte dal Chroni con parrocchiale e dai giornali dell’epoca che raccontano la memorabile avventura della scoperta e la vita che si conduceva in quegli anni. Prima del rinfresco finale, offerto nelle vicine sale delle Cascine, la “Corale Giovanni Ballerio” di Brunello proporrà canti in sintonia con la piacevole atmosfera.
Costruita più di 700 anni fa, la Chiesa di Santa Maria Annunciata torna dunque al centro delle attenzioni dei Brunellesi e non solo per il suo unico e incommensurabile patrimonio artistico. Grazie ai periodici restauri conservativi delle parti architettoniche e pittoriche, le sue bellezze sono ora ammirabili in tutto il loro splendore, anche se ancora molto rimane da indagare sulla sua lunga vicenda religiosa, artistica e umana.