
Martedì 21 marzo 2017: la rubrica di Villa Panza sulla scoperta di piccoli segreti e piccole curiosità prosegue per far conoscere a tutti i varesini, e non solo, storia e racconti legati ad uno dei luoghi più importati della nostra città.
“Quando il FAI è divenuto proprietario nel 1996 del complesso di Villa Menafoglio Litta Panza, grazie alla donazione dal Conte Giuseppe Panza di Biumo, l’intero complesso era in avanzate condizioni di degrado. La Villa settecentesca, i Rustici, la Scuderia e il Parco Monumentale è stato aperta al pubblico nel settembre del 2000, dopo un oneroso intervento di restauro, comprendente interventi strutturali e di consolidamento, soprattutto della copertura e degli intonaci interni ed esterni e dei aggiornamenti tecnici. Comunque, ci si lavora continuamente per proteggere e salvaguardare la collezione che è stata donata insieme al complesso e che consiste in 163 opere di arte americana contemporanea di valore mondiale e un’importante raccolta di arte africana e precolombiana.”
Il consiglio da seguire: Ecco perché partecipare alle Giornate FAI di Primavera è un’occasione speciale! Puoi scoprire un patrimonio di valore e bellezza inestimabile e contribuire al lavoro che il Fondo Ambiente Italiano fa tutti i giorni in difesa del patrimonio culturale italiano. Partecipa alle #giornatefaidiprimavera e #FAIcambiarelitalia!