Torna “Il Gioco di inOrto” della Louis Bonduelle Foundation nei negozi Città del Sole

A partire dall’11 marzo 8 appuntamenti in tutta Italia per la nuova versione del gioco con tante attività per sensibilizzare bambini e genitori alle tematiche dello spreco alimentare

08 Marzo 2017
Guarda anche: AttualitàScuola e IstruzioneVarese Città

Torna dal prossimo 11 marzo il Gioco di inOrto della Louis Bonduelle Foundation con tutta una serie di novità nel meccanismo di gioco che accendono l’attenzione sullo spreco alimentare. Dopo cinque anni di appuntamenti in tutta Italia, infatti, il Gioco di inOrto si presenta rinnovato con l’obiettivo di raccontare ai più piccoli i segreti di un consumo responsabile e consapevole. Un impegno che nasce dalla volontà della Louis Bonduelle Foundation di agire attivamente per contrastare gli sprechi alimentari, inserendosi in un dibattito sugli stili di vita e di consumo sostenibili che si fa via via più caldo nei Paesi Occidentali.
Un Gioco per sensibilizzare bambini e genitori al problema dello spreco alimentare. In questo scenario di grande attualità la Louis Bonduelle Foundation, in perfetto accordo con la sua mission di divulgare stili di vita e di consumo salutari valorizzando l’assunzione di verdure e legumi in un’alimentazione sana, varia ed equilibrata, ha scelto anche in Italia di sostenere progetti volti a sensibilizzare il pubblico sulla seria problematica dello spreco alimentare. Proprio per questo, il nuovo Gioco di inOrto si arricchisce di attività inerenti il tema, integrando i concetti di recupero e riuso di risorse. I piccoli concorrenti, guidati da un animatore, si metteranno in gioco attivamente seguendo, attraverso prove e quiz, il percorso per raggiungere la meta: la creazione, passo dopo passo, di un vero e proprio orto. Accanto alle attività tradizionali, dalla preparazione del terreno alla semina, si inseriscono quest’anno giochi interattivi che hanno lo scopo di insegnare a bambini e genitori a rivalutare elementi altrimenti considerati scarti di nessun valore quali, ad esempio, le foglie delle zucchine in cottura o gli avanzi di frutta e verdura per la preparazione del compost, insegnando così l’importanza delle proprie azioni in ambito alimentare. “Questo gioco da diversi anni ci permette di parlare ai bambini, con un linguaggio semplice e un approccio ludico, di tematiche complesse come l’importanza di una corretta alimentazione quotidiana e lo spreco alimentare, affinché acquisiscano maggiore consapevolezza dell’impatto delle proprie scelte e abitudini” – afferma Laura Bettazzoli, Responsabile della Louis Bonduelle Foundation per l’Italia.Il Gioco di inOrto è un progetto dal format replicabile e ripetibile in diverse location, che nasce dalla volontà di offrire a bambini e ragazzi un’esperienza istruttiva e divertente, che li metta a contatto con l’orto e le verdure e che li avvicini ai principi di uno stile di vita corretto e sostenibile con importanti ricadute sul proprio futuro”.

Il Gioco di inOrto tornerà ad animare i negozi Città del sole, partner privilegiato dell’attività, con otto appuntamenti in altrettanti punti vendita in Italia.
Sabato 11 marzoCittà del sole Varese, Via Morosini, 2, Tel. 0332 234271– 2 turni: 16,00/17,00
Sabato 18 marzoCittà del sole Treviglio, P.tta Santagiuliana, 1/A, Tel. 0363 303645 – 2 turni: 16,00/17,00
Sabato 1 aprileCittà del sole Roma, Via della Scrofa, 65, Tel. 06 68803805 – 2 turni: 16,00/17,00
Sabato 8 aprileCittà del sole Parma, Via Farini, 48, Tel. 0521 239573 – 2 turni: 16,00/17,00
Sabato 6 maggioCittà del Sole Piacenza, Stradone Farnese 2C Tel. 0523 334690 – 2 turni: 16,00/17,00
Sabato 13 maggioCittà del sole Brescia, Corso Mameli, 40, Tel. 030 2807730 – 2 turni: 16,00/17,00
Sabato 10 giugnoCittà del sole Lucca, Via Fillungo, 174, Tel. 0583 48140 – 2 turni: 16,00/17,00
Sabato 17 giugnoCittà del Sole Alessandria, Via dei Martiri 17, Tel. 0131 484484 – 2 turni: 16,00/17,00

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i bambini (età consigliata dai 6 ai 12 anni), con iscrizione al numero telefonico indicato per ogni store

Tag:

Leggi anche:

  • Sport Bonus, Varese cambia con il contributo di tutti

    La palestra di via XXV aprile da aggiungere alla Falaschi di Valle Olona e all’impianto della Canottieri alla Schiranna. Tre strutture unite tra loro dal filo rosso dello “Sport Bonus”, l’incentivo fiscale che permette di ottenere importanti crediti di imposta a quanti fanno
  • Guttuso a Varese celebra Francesco Pellin

    Una serata per commemorare Francesco Pellin. A dieci anni dalla sua scomparsa il collezionista varesino verrà ricordato assieme ai quadri del suo Renato Guttuso, all’interno della mostra ora allestita a Villa Mirabello. Appuntamento venerdì, 28 giugno, alle ore 18.00. A ricordare Pellin
  • Night Raw Circuit, le modifiche alla viabilità

    Torna domani sera, nelle vie attorno ai Giardini Estensi, il “Trofeo internazionale città di Varese – Night raw circuit”, manifestazione ciclistica giunta alla sua quarta edizione. Un evento che coinvolgerà molteplici atleti e che comporterà alcune modifiche temporanee alla
  • Il Rotary Club omaggia Antonio Parma con una targa

    Lunedì 24 giugno si è svolta l’inaugurazione ufficiale della targa che il Rotary Club ha voluto dedicare alla memoria dell’industriale saronnese Antonio Parma (1854-1922). L’appuntamento ha fatto parte di un progetto più ampio del Rotary Club Saronno di apposizione di targhe