Didattica digitale e innovativa, l’Istituto Comprensivo di Malnate è 1° nei progetti finanziati dalla Lombardia

Si tratta del progetto atelier creativi, finalizzato a riportare al centro la didattica laboratoriale, come terreno di incontro tra sapere e saper fare, tra lo studente e la comunità in cui vive

02 Febbraio 2017
Guarda anche: Scuola e Istruzione

Gli spazi della scuola secondaria di primo grado “N. Sauro” diventano atelier creativi. È stata pubblicata la graduatoria dei 1.873 progetti che saranno finanziati a livello nazionale attraverso i 28 milioni messi a bando nel 2016 per innovare gli spazi didattici nella scuola del I ciclo.
La graduatoria della Lombardia indica che, su 433 progetti presentati, 263 ottengono il finanziamento e che quello dell’Istituto “I. Masih” di Malnate, diretto con passione ed efficienza dal Dottor Lucio Valli, è il primo classificato!
Il Sindaco di Malnate, Samuele Astuti, dichiara:È un risultato di prestigio e un riconoscimento alla grande qualità umana e professionale del personale dell’Istituto Comprensivo di Malnate. La grande sinergia fra Comune, scuola, famiglie e agenzie educative del territorio fa sì che i progetti presentati producano un alto valore aggiunto per la comunità.
Lo strepitoso risultato raggiunto contribuirà sicuramente a creare un ambiente sempre più idoneo a favorire i processi di apprendimento in un’ottica di innovazione“.
Da parte della scuola i ringraziamenti vanno alla commissione di alfabetizzazione digitale che ha redatto il progetto (in particolare alla prof.ssa Mattioni e al prof. Costa), all’ufficio di segreteria che sostiene i gravosi processi amministrativi, contabili e di rendicontazione che i bandi comportano, alla dott.ssa Bianchi di Educational Team per la coprogettazione e all’Amministrazione Comunale, che ha sempre assicurato e realizzato gli interventi strutturali necessari negli edifici scolastici per realizzare i progetti per i quali l’Istituto ha concorso.

Tag:

Leggi anche:

  • Malnate, cittadino positivo al Coronavirus

    Si comunica ATS Insubria ha informato l’Amministrazione comunale nella persona del Sindaco Maria Irene Bellifemine che un cittadino residente a Malnate è risultato positivo al virus Covid-19. Tutte le procedure del caso, tra cui l’attivazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), sono state
  • Iniziano I Lavori Intorno Al Futuro Polo Culturale Di Malnate

    Si parte con i primi lavori intorno all’ex Alberio, l’edificio che il nuovo sindaco Irene Bellifemine in continuità con la precedente amministrazione vuole trasformare in Polo Culturale di Malnate. I primi interventi riguardano l’abbattimento degli edifici esterni più vecchi
  • Sport Bonus, Varese cambia con il contributo di tutti

    La palestra di via XXV aprile da aggiungere alla Falaschi di Valle Olona e all’impianto della Canottieri alla Schiranna. Tre strutture unite tra loro dal filo rosso dello “Sport Bonus”, l’incentivo fiscale che permette di ottenere importanti crediti di imposta a quanti fanno
  • Guttuso a Varese celebra Francesco Pellin

    Una serata per commemorare Francesco Pellin. A dieci anni dalla sua scomparsa il collezionista varesino verrà ricordato assieme ai quadri del suo Renato Guttuso, all’interno della mostra ora allestita a Villa Mirabello. Appuntamento venerdì, 28 giugno, alle ore 18.00. A ricordare Pellin