
Divertirsi e fare del bene. Questa la formula della Coopuf di Biumo, che quest’anno festeggerà il Natale aiutando i bisognosi della mensa delle Suore della Riparazione di via Luini.
Come? Niente di più facile. Alle Cantine Coopuf, in via De Cristoforis, mercoledì 23 dicembre, a partire dalle 22.30, saliranno sul palco le Babylonish, un ensemble tutto al femminile, nella composizione come nel repertorio, che ripropone gli indimenticabili pezzi dei “girls group” che hanno invaso la scena musicale degli anni ’60. Un genere di intrattenimento musicale proposto in chiave leggera ma non banale, grazie ad affiatamento e precisione nelle parti corali e alla versatilità del pianoforte, capace di essere all’occorrenza solista o sezione ritmica.
Le Babylonish saranno accompagnate anche stavolta dal maestro Nicola Tacchi, estroso e raffinato chitarrista jazz, grande amico e straordinario musicista.
Il concerto è a ingresso gratuito e a scopo benefico. Chi parteciperà, infatti, è invitato a dare un contributo che andrà a favore della mensa dei poveri.
Chi volesse può infatti portare:
– beni alimentari a lunga e media scadenza (pasta, scatolame, ect.)
– abiti invernali (pantaloni, giubbotti, cappotti, scarpe ect.)
– coperte di lana e sacchi a pelo
Durante la serata saranno presenti alcuni volontari.
Le suore di via Luini sono da sempre impegnate nel garantire un pasto caldo ai meno abbienti della città di Varese e dintorni. Senza distinzione di appartenenza a credo religiosi o nazionalità le suore si prodigano per assistere i quasi 300 bisognosi che ogni sera aspettano davanti al loro cancello il sacchetto con la cena e i vestiti per coprirsi in inverno.