Shopping natalizio, attenzione alle truffe. I consigli della Polizia di Stato
Una guida per effettuare acquisti in rete in tutta sicurezza
Guarda anche: Busto Arsizio • Gallarate • Italia • Saronno • Tradate • Varese Città
Con l’avvicinarsi del Natale la “febbre” degli acquisti sale sempre di più. Così come, contrariamente al detto “A Natale siamo tutti più buoni”, si scatenano truffatori che cercano di approfittarsi di ignari compratori, soprattutto su internet. Così la Polizia di Stato corre ai ripari. E diffonde una serie di consigli per mettere in guardia i cittadini.
comunicato shopping natalizio
Tag: acquisti online • polizia di stato • rischio truffe acquisti online • shopping natalizio
Leggi anche:
-
Si è svolta questa mattina la festa della Polizia di Stato in occasione del 167° dalla fondazione del corpo.
All’appuntamento era presente il sindaco Davide Galimberti.
“È stato un onore rendere merito agli uomini e le donne che ogni giorni svolgono con dedizione un lavoro
-
“Celebriamo oggi l’anniversario della fondazione della Polizia di Stato all’insegna di una sola, semplice parola: grazie! A tutti gli uomini e le donne dell’amministrazione di pubblica sicurezza va la gratitudine dell’istituzione regionale e di tutto il Consiglio regionale per il loro
-
Presso l’Ospedale di Circolo di Varese è attivo dal maggio 2015 un “Posto di Polizia”, in locali attigui al Pronto Soccorso, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.40 ed il sabato dalle ore 7.30 alle ore 12.40.
L’Ufficio è gestito con il personale e
-
La Polizia di Stato sta eseguendo due perquisizioni, disposte dalla procura di Busto Arsizio, nei confronti di militanti di estrema destra. L’operazione rientra nell’ambito di un’inchiesta per la “riorganizzazione del disciolto partito fascista”. Ad essere coinvolta è