Alto Varesotto: prof “violenta” vittima di un complotto

Assolta con formula piena la docente sessantenne, pronta a citare per calunnia chi l’ha denunciata

20 Ottobre 2015
Guarda anche: Laghi
Scuola

Si conclude con l’assoluzione in formula piena, perché il fatto non sussiste, il processo a carico di una docente sessantenne di una scuola media dell’Alto Varesotto.

Tra il 2011 e il 2012, alcuni suoi colleghi inviarono una lettera al dirigente scolastico, poi trasmessa ai Carabinieri, citando alcuni comportamenti compromettenti della professoressa, che avrebbe rivolto agli alunni insulti quali “scemi” e “handicappati” oltretutto alla presenza di un compagno assistito da un’insegnante di sostegno. I militari interrogarono poi alcuni studenti, i quali affermarono di essere stati vittime di alcuni lievi punizioni corporali, come la punzecchiatura delle mani con una biro. In sede processuale, però, i ragazzi hanno ritrattato la versione e questo ha contribuito all’assoluzione con formula piena della docente, dunque, vittima di un complotto per invidie personali: a questo punto, la stessa professoressa non esclude di denunciare per calunnia chi l’ha portata in tribunale.

Leggi anche:

  • Si schianta un Aermacchi M-346, morto uno dei due piloti

    Intorno alle ore 12 di oggi mercoledì 16 marzo 2022 un Aermacchi M-346 è precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone). Il velivolo, decollato dalla base di Venegono Inferiore, era guidato da due piloti: un italiano e un inglese. Entrambi si sono lanciati con il
  • Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” a Palazzo Pirelli

    A un anno dall’approvazione della legge regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari, la prima in Italia, e in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, oltre cento ragazze attualmente ricoverate presso i centri del territorio regionale nella mattinata
  • Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop”

    Da alcuni giorni si leva sempre più forte il lamento delle piccole e medie imprese e dell’artigianato lombarde per i rincari delle materie prime e dell’energia. Non ancora consolidata la ripresa post-pandemica, l’Europa è stata investita dal conflitto Russia-Ucraina, con guerra
  • Lombardia: fondi per mappatura e realizzazione impianti fotovoltaici su immobili pubblici

    Complessivamente Regione Lombardia metterà a disposizione 4 milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili.e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica e Dopo sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti