
Un laboratorio per adulti di lettura interpretata a cura di Michele Giuriola, regista e autore teatrale. Gli incontri si terranno martedì 20, 27 maggio e 3 giugno 2015 dalle 20.30 alle 22.00.
I incontro. Dizione.
Tra i primi strumenti utili per affrontare qualsiasi tipo di testo (dalla letteratura classica a quella contemporanea, fino alle favole per l’infanzia), studiare dizione aiuta a pronunciare correttamente le parole cercando di “pulire” il più possibile quella naturale, che spesso risente della cadenza locale.
II incontro. Volume e tono.
Il volume riguarda l’emissione, la quantità di voce prodotta; il tono cura invece il timbro (basso, acuto, medio) con cui avviene la lettura. Imparare ad ascoltarsi e a modulare questi due aspetti rende la lettura viva e non monotona.
III incontro. Ritmo e colore.
Come la punteggiatura detta le pause nella scrittura, così il ritmo regola la frequenza delle parole nella lettura. Se poi aggiungiamo le mille possibilità espressive di un testo, il suo “colore” appunto, la lettura può diventare sempre più efficace e, soprattutto, emozionante.
Costo del ciclo di incontri: 45,00 euro
Per partecipare è necessaria la tessera annuale all’associazione (5 euro).
Per informazioni e prenotazioni (entro il 18 maggio 2015): info@ilmagazzino.org oppure 338.4501819 (Silvia).