
Da questa domenica piazza Giovine Italia diventa definitivamente pedonale. L’ordinanza è stata emessa dalla Polizia Locale e prevede la completa chiusura al traffico di via Donizetti, piazza Giovine Italia e via Rossini, con l’eccezione per i residenti, almeno in un primo periodo.
La data di inizio non è specificata, ma dalla giunta assicurano che la pedonalizzazione avrà luogo domenica 4 maggio.
In vista di una serie di iniziative che il Marketing territoriale ha organizzato.
Ecco le nuove disposizioni per il traffico in centro
Ordinanza per Ztl in via Donizetti, piazza G.Italia e via Rossini.
In seguito alla deliberazione della Giunta Comunale n. 191 del 23.04.2014, relativo alla estensione in forma permanente della Zona a Traffico Limitato attualmente in essere dalle ore 20.00 di sabato alle ore 24.00 di domenica e nelle giornate infrasettimanali festive nella via Donizetti, piazza Giovine Italia e via Rossini (tratto compreso tra piazza Giovine Italia e l’intersezione con le vie Bagaini/Puccini), è stata emessa l’ordinanza.
Si istituisce:
ZONA A TRAFFICO LIMITATO, per tutte le categorie di veicoli, in forma permanente dalle ore 00.00 alle ore 24.00 di ogni giornata sia feriale che festiva: via Donizetti, piazza Giovine Italia, via Rossini (nel tratto compreso tra piazza G. Italia e l’intersezione con le vie Bagaini e Puccini)
Queste le deroghe:
viene consentita la circolazione e la sosta:
– ai veicoli di proprietà dei residenti e dei domiciliati che non hanno la disponibilità di box o posto auto privato, previa esposizione di apposito permesso emesso dal Comando di Polizia Locale di Varese e disco orario di inizio sosta, viene consentita la breve sosta limitata a 30 minuti negli stalli appositamente predisposti (attuali stalli regolamentati a parcometro);
– ai veicoli al servizio di persone invalide, con l’obbligo di esporre il prescritto permesso di cui all’art. 188 del vigente Codice della Strada
– ai veicoli delle Forze di Polizia, Vigili del fuoco, Ambulanze e mezzi di soccorso;
– ai veicoli del Comune di Varese identificati con logo Comune di Varese;
– ai veicoli commerciali per carico e scarico merci limitatamente al tempo necessario per espletare tali operazioni, rispettando le medesime fasce orarie previste per l’adiacente area pedonale – 07.30-10.00 / 15.00-16.00 / 19.30-21.00;
– ai veicoli dei medici in visita domiciliare che espongono il prescritto permesso annuale;
– ai veicoli delle società erogatrici di pubblici servizi (gas, acqua, elettricità, telefoni, igiene urbana, manutenzioni stradali, poste, taxi, servizi funebri) limitatamente al tempo necessario per espletare le operazioni di competenza;
– ai veicoli di ditte private che effettuino servizi urgenti senza le quali si verificherebbero danni materiali o pericolo per la pubblica incolumità, mediante esposizione di apposita autocertificazione di “intervento urgente”, con indicata l’ubicazione dei lavori ed il nominativo della ditta esecutrice dei lavori, limitatamente al tempo necessario per espletare tali operazioni.
– ai veicoli per i quali è stato emesso da A.V.T. regolare permesso in deroga al parcometro con indicate le vie di sosta consentite (via Donizetti – piazza Giovine Italia – via Rossini) – La sosta sarà consentita solo ed esclusivamente nella specifica via indicata sul permesso.
In deroga al provvedimento viene consentita la sola circolazione:
1.1. ai veicoli di proprietà dei residenti e dei domiciliati, diretti in proprietà privata, previa esposizione di apposito permesso emesso dal Comando di Polizia Locale di Varese.
Nell’ordinanza è indicata anche “l’eventuale installazione al varco di accesso alla via Donizetti sito all’intersezione con le vie Puccini e Speroni di idoneo dispositivo automatico di controllo/rilevamento accessi, opportunamente omologato dal competente organo Ministeriale”.