
Alcuni investitori della città hanno presentato un piano di rilancio della società, attraverso investimenti finalizzati ad ampliare il numero dei giocatori italiani della squadra e incrementando il settore giovanile.
La proposta arrivata riguarda l’acquisizione della maggioranza della società sportiva, il 70 per cento, ma non vuole sostituirsi al consorzio attuale, ma sviluppare e accrescere alcuni settori specifici.
In primis, gli investimenti sarebbero finalizzati ad aumentare numericamente la presenza di giocatori di riferimento italiani, così come era stato nel passato, e rilanciare il settore giovanile: ricercando talenti in tutta Italia e permettendo ai bambini di Varese di indossare fin da piccoli la maglia della pallacanestro.
Il progetto, che punta a elevare la squadra varesina fino alle coppe europee, prevede un investimento iniziale di almeno tre anni e un incremento del budget del 25 per cento, rispetto a quello degli ultimi anni.
La decisione spetta al consorzio Varese Nel Cuore, che dovrà esaminare l’effettivo potenziale economico degli investitori e valutare anche la richiesta da loro avanzata di essere coinvolti nelle decisioni riguardanti le figure da porre ai vertici della società.