
Varese sotto la neve. I fiocchi hanno iniziato a scendere nella tarda mattinata di giovedì, e per il pomeriggio è previsto un aumento di intensità.
Le previsioni del Centro geofisico prealpino annunciano nel pomeriggio e in serata un aumento del freddo e il calo del limite delle nevicate via via fino in pianura. Le nevicate proseguiranno anche nella notte e saranno più abbondanti tuttavia sulla Lombardia orientale, rispetto alla nostra zona.
In ogni caso, il Comune di Varese si è già attivato: viste le condizioni meteo con la possibilità di aumento della nevicata, dalle ore 13 si procederà alla salatura delle strade su tutto il territorio cittadino.
Aggiornamento viabilità
Viabilità sotto controllo a Varese. Tutti mezzi, 54 tra spargisale e lame, sono allertati: per ora sono passati spargisale e spargisabbia. Nelle zone più a nord, Rasa, Sacro Monte e Campo dei Fiori, dove l’accumulo al suolo è maggiore, passeranno anche le lame. La polizia locale raccomanda massima prudenza: occorre viaggiare con gomme termiche o catene (è in vigore l’ordinanza fino al 15 aprile). “Sta iniziando ad attaccare in città, alla Rasa e Sacro Monte sicuramente la situazione sarà peggiore nelle prossime ore – ha spiegato l’assessore Riccardo Santinon – la raccomandazione è di essere prudenti in auto. S iamo pronti ad intervenire a seconda di come evolverà la situazione. Grazie a tutti quelli che collaborano per rendere il servizio efficiente” Lo sportello rionale a Lissago, con gli assessori Maria da Piazza e Riccardo Santinon, è stato annullato e rinviato a data da destinarsi.
Dalle ore 17 sono attivi i mezzi per lo sgombero neve a cura delle ditte appaltatrici del servizio.
Dalle 14 sono al lavoro gli operai per la salatura e pulizia marciapiedi.