
Pronto il progetto per il nuovo parcheggio di via Del Ponte. Il privato che ha proposta la realizzazione dell’area di sosta sul terreno retrostante le Ferrovie dello Stato, precisamente tra via Del Ponte e via Bixio, ha depositato nei giorni scorsi il Progetto Unitario dell’opera.
Che ora sta venendo studiata dai tecnici dell’assessorato all’Urbanistica. E, dopo l’istruttoria degli uffici, verrà portato in consiglio comunale per il voto.
La grande novità consiste nell’aumento del numero di posti auto previsti. Proprio su richiesta di Rfi sono state apportate delle modifiche al progetto, che porteranno molto probabilmente ad una rivisitazione che ne migliori la fruizione, a livello di ingressi ed uscite, e quindi dovrebbe aumentare il numero di posti, arrivando a circa 470 parcheggi, rispetto ai 350 previsti all’inizio, quando l’idea era stata proposta dal privato.
Rispetto all’ipotesi iniziale, inserita nel Pgt in fase di adozione a dicembre 2013, dovrebbe essere previsto un piano interrato in più.
L’amministrazione adesso sta studiando come suddividere i posti auto. “Una quota potrebbe andare ai residenti – spiega l’assessore all’Urbanistica Fabio Binelli – mentre altri posti potrebbero essere riservati all’Ospedale Del Ponte. Mentre i posti auto pubblici verranno quasi sicuramente divisi in due tipologie: quelli a sosta lunga, per i pendolari, con un certo tipo di tariffazione. E quelli invece a rotazione continua, per favorire il ricambio, con una tariffazione che dovrebbe essere in linea con quella di Biumo Inferiore”. Dove il costo orario dei posti auto gestiti da Avt è di un euro all’ora.
La realizzazione di questo parcheggio consentirà di stralciare il progetto dell’autosilo interrato sotto il parco di Villa Augusta.