Vigili del fuoco salvano un capriolo a Luino

Provvidenziale soccorso dei vigili del fuoco che salvano un capriolo nelle acque del lago Maggiore

29 Dicembre 2016
Guarda anche: AperturaAttualitàLaghiLuinese
Ieri, mercoledì 28 dicembre, alle ore 16:30 i vigili del fuoco del distaccamento di Luino sono intervenuti nella cittadina lacustre in viale Dante, presso la spiaggetta del porto lido, per soccorso animale.
Alcuni passanti hanno notato un capriolo arrivare a nuoto dalle acque gelide del lago Maggiore, l’animale stremato è riuscito a guadagnare la riva tra i due porti cittadini.
I vigili del fuoco intervenuti con un’autopompa hanno recuperato l’animale e lo hanno portato presso la caserma dove è stato asciugato e riscaldato.
A seguito di consulto veterinario e visto il miglioramento delle condizioni, l’ungulato è stato liberato in un’area boschiva.
Tag:

Leggi anche:

  • Parchi gioco inclusivi, tra i 28 sovvenzionati anche Cremenaga e Luino

    Approvati e finanziati da Regione Lombardia i primi 28 progetti per la realizzazione e l’adeguamento di parchi gioco inclusivi. Si tratta di erogazioni previste da bando che assegna contributi a fondo perduto fino a un massimo del 95% delle spese. Il tutto con un limite di 30.000 euro per
  • “Lombardia Ideale” verso Luino 2020

    Il Coordinatore di Lombardia Ideale e Consigliere Regionale  Cosentino interviene in merito alla situazione politica di Luino “In questi ultimi mesi le riunioni con le altre forze politiche presenti a Luino ci hanno visti concordi nell’affermare il principio che il candidato Sindaco ed
  • Vigili del fuoco volontari, Foroni: 1 milione per ristrutturare caserme

    Contributi fino a 25 mila euro per opere a strutture e impianti Un contributo del 100% fino a 25mila euro per ogni progetto approvato di interventi strutturali e impiantistici alle caserme dei Volontari dei Vigili del Fuoco (VVF): è quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale
  • Gruppo cinofilo di Luino, Cosentino “In corso dialogo con enti territoriali, sono fiducioso”

      “Dopo aver conosciuto questa magnifica realtà ho attivato gli uffici regionali per capire come fosse possibile dare un aiuto per sostenere le attività di addestramento dei cani da soccorso, fondamentali in caso di calamità naturali, persone scomparse e altri scenari di emergenza.