Verbania si prepara a Poliritmica

Il festival delle percussioni ospitato a Pallanza dal 28 al 30 agosto

21 Agosto 2015
Guarda anche: Cultura Musica SpettacoloLaghi
Logo Poliritmica

Dal 28 al 30 agosto si svolgerà Poliritmica – Festival di Percussioni, promosso dal Comune di Verbania e organizzato dall’Ente Musicale di Verbania. Davide Merlino e Giorgio Borghini, direttori artistici della manifestazione, hanno stilato un programma fitto di eventi che verranno proposti nell’arco delle tre giornate. Il cuore della manifestazione è costituito dalle percussioni, considerate in tutte le loro forme espressive: batteria, percussioni classiche, tamburi africani e strumenti sperimentali. L’offerta è ampia e comprende concerti, laboratori per adulti e, in contemporanea, per bambini, animazioni e flash-mob. Non occorre essere musicisti, anzi, molte delle attività sono ideate per il divertimento dei neofiti e non mancheranno le sorprese.

Tra le tante proposte, il 28 agosto, alle 22 sul lungolago di Suna suonerà l’Ensemble Waikiki Afrofree. Le percussioni vengono associate all’idea di “musica libera”: in effetti l’improvvisazione è insita nello strumento. Come punto di partenza del concerto, saranno le pelli e le piastre intonate a stimolare gli esecutori in un percorso inverso ed estremamente creativo.
Sabato 29 sul palco allestito sul lungolago di Pallanza, alle 21, si esibirà La Drummeria, un esplosivo show ad altissimo contenuto ritmico. Quattro tra i migliori batteristi d’Italia sullo tesso palco per uno spettacolo coinvolgente e divertente. Dietro ai tamburi: Walter Calloni, Paolo Pellegatti, Maxx Furian, Ellade Bandini.
A concludere Poliritmica, Domenica 30 alle 21 presso l’Auditorium S. Anna è previsto il concerto dei Tetraktis. Il quartetto di percussioni è una formazione che negli ultimi decenni ha accumulato una notevole letteratura. I Tetraktis da circa vent’anni approfondiscono il linguaggio della percussione. Le loro esperienze abbracciano tutti i generi musicali, dalla classica al jazz.
Tutte le Masterclass e le animazioni, a partire dalle ore 10, si svolgeranno a Villa Giulia. Il programma dettagliato è nel sito www.poliritmica.it

Leggi anche:

  • Si schianta un Aermacchi M-346, morto uno dei due piloti

    Intorno alle ore 12 di oggi mercoledì 16 marzo 2022 un Aermacchi M-346 è precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone). Il velivolo, decollato dalla base di Venegono Inferiore, era guidato da due piloti: un italiano e un inglese. Entrambi si sono lanciati con il
  • Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” a Palazzo Pirelli

    A un anno dall’approvazione della legge regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari, la prima in Italia, e in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, oltre cento ragazze attualmente ricoverate presso i centri del territorio regionale nella mattinata
  • Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop”

    Da alcuni giorni si leva sempre più forte il lamento delle piccole e medie imprese e dell’artigianato lombarde per i rincari delle materie prime e dell’energia. Non ancora consolidata la ripresa post-pandemica, l’Europa è stata investita dal conflitto Russia-Ucraina, con guerra
  • Lombardia: fondi per mappatura e realizzazione impianti fotovoltaici su immobili pubblici

    Complessivamente Regione Lombardia metterà a disposizione 4 milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili.e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica e Dopo sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti