
Da sabato 13 febbraio inizieranno le iscrizioni nella sede di Varesecorsi, in piazza Motta 4. Torna così puntuale l’appuntamento con la cultura e il benessere del Comune di Varese e del Cavedio, con un programma ricco di proposte di approfondimento, studio e formazione. Con le iscrizioni online già aperte (e quasi 500 adesioni già ricevute), è in distribuzione in questi giorni nelle cassette delle lettere dei varesini l’opuscolo informativo, che riporta i dettagli dei circa 250 corsi organizzati. Fra di essi, divisi nelle consuete categorie, è possibile scegliere attività di ogni genere: dalle lingue (tutti i livelli inclusa la conversazione) all’informatica, dal pilates alla zumba, dal fitness (con tanto di corsi estremi come “guerrilla tone”) alla cucina, ai balli più diversi come flamenco, folklore, pizzica, latino caraibico. Da non dimenticare la sezione relativa ai corsi culturali, con diverse novità interessanti. Da segnalare ad esempio l’esordio del professor Silvio Raffo impegnato nel corso “Vivere la letteratura”, il corso “Introduzione al pilates e alla respirazione” tenuto da Viviana Arcangioli, gli appuntamenti con “Come ascoltare e comprendere la musica classica indiana” del maestro Adalberto Zappalà, “Visite guidate: le architetture di Varese Capoluogo”, con le docenti Elena Ermoli e Anita Membrini. Come in passato resta in vigore la possibilità di iscriversi gratuitamente a un corso culturale (fino a esaurimento posti), nel caso si sia iscritti a un corso pratico.
Altre novità riguardano il comparto web, con il sito www.portalecorsi.com diventato il contenitore unico per le iscrizioni. Tutti gli utenti di Varesecorsi potranno accedere al nuovo sito e sfruttare le numerose funzionalità fra le quali, ad esempio, la possibilità di scrivere messaggi direttamente al docente per chiedere consigli, dispense, informazioni, di partecipare alle chat dei corsi o di caricare foto o video. Con Portalecorsi inoltre le iscrizioni saranno sempre aperte, sarà sempre possibile proporre e attivare nuovi corsi e la piattaforma potrà essere utilizzata, secondo un apposito regolamento, anche da altre associazioni o privati. E’ attivo inoltre il blog http://blog.portalecorsi.com dove è possibile trovare informazioni, foto e video dai corsi.
Alcuni corsi sono già stati proposti utilizzando le nuove funzioni: presenti solo sul web ma regolarmente inseriti nella tornata di primavera 2016 ci sono ad esempio i corsi per “Diventare wedding planner” e di “Stampa 3D”.
Le iscrizioni in sede inizieranno sabato 13 febbraio negli uffici di Varesecorsi in piazza Motta 4 dalle 9.00 alle 13.00, continueranno nelle settimane seguenti in questi orari: lunedì 9.00-13.30 e 15.00-17.30, martedì 9.00-19.00, mercoledì 9.00-13.30 e 15.00-17.30, giovedì 9.00-13.30 e 15.00-19.00 e venerdì 9.00-13.30. sabato (solo 13 e 20 febbraio) 9.00-13.00.
PER INFO:
0332-287281
corsi@varesecorsi.net