
La passeggiata storico, filosofico e ambientalistica alla scoperta della Varese della Prima metà Ottocento, è organizzata dal Centro Internazionale Insubrico Cattaneo Preti, in collaborazione con il progetto Giovani Pensatori dell’Università degli Studi dell’Insubria.
L’appuntamento è per mercoledì 29 aprile 2015, nella piazza del Tribunale di Varese, Cacciatori delle Alpi, alle ore 15 e la passeggiata si snoda tra ville nobiliari e luoghi simbolo della città, per circa tre ore.
L’iniziativa è aperta a tutti gli interessati ed è gratuita.
L’itinerario, che avrà come “cicerone” la professoressa Ivana Pederzani, docente di storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e del professor Fabio Minazzi, direttore scientifico del Centro Internazionale Insubrico, prevede soste a: Villa Dandolo (poi Selene), via Morazzone e attigua via Dandolo; Casa Comolli, già sede della società del Casino dal 1817, piazza Carducci; Casa di Felicita Morandi, via Griffi; Piazza Giovine Italia, già sede del teatro varesino; Salotto Prinetti (angolo corso Matteotti, via del Cairo); Villa Annunciata (via Medaglie d’oro); Caserma Garibaldi e piazza Repubblica; Villa De Cristoforis, via San Pedrino; Salotto e Villa Morosini a Casbeno (oggi sede della prefettura).
Per informazioni: 0332 218752 0332 218751.