
«L’opportunità di poter interagire con i ragazzi del liceo scientifico Galileo Ferraris per spiegare loro le enormi e variegate potenzialità di “Garanzia Giovani” che mira a offrire loro nuove opportunità di orientamento, formazione e inserimento nel mondo del lavoro è senz’altro importante per favorire un dialogo e una collaborazione fra le Istituzioni e il mondo della scuola che forma e prepara quotidianamente la futura classe dirigente.
Regione Lombardia attraverso “Garanzia Giovani” come si evince anche dai dati positivi a riguardo della misura messa in campo, si pone all’avanguardia rispetto al problema della disoccupazione giovanile e dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro».
Queste le parole del consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico, che è anche Presidente della Commissione Ambiente e Protezione Civile, in occasione della visita dell’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea prevista alle ore 10,00 di lunedì 24 novembre al Liceo Scientifico Galileo Ferraris di Varese, in via Sorrisole 6, di cui Marsico è stato studente.
Luca Ferrazzi, Presidente della VII Commissione consiliare Cultura, Istruzione, Formazione, Comunicazione e Sport di Regione Lombardia commenta i risultati delle misure di “Garanzia Giovani”: «I dati evidenziano il buon funzionamento del modello lombardo che si pone come obiettivo quello di coinvolgere circa 52 mila giovani, garantendo circa 13 mila assunzioni e 22 mila tirocini. Ad oggi sono state prese in carico quasi 14 mila iscrizioni, a cui hanno fatto seguito oltre 3000 contratti attivati, di cui 381 assunzioni in apprendistato, 93 assunzioni a tempo indeterminato, 1.379 assunzioni a tempo determinato e 1238 tirocini. Regione Lombardia – prosegue il Presidente Ferrazzi – ancora una volta dimostra di essere attenta e vicina alle esigenze dei giovani lombardi come gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Ferraris e ancor di più dimostra di saper affrontare, per prima in Italia, una problematica così rilevante, qual è la disoccupazione giovanile».