
Un evento del Progetto di didattica della filosofia dei Giovani Pensatori, organizzato dal Centro Insubrico Internazionale Carlo Cattaneo e Giulio Preti dell’Università degli Studi dell’Insubria, aperto a tutti gli ordini di scuole. Lo spettacolo parlerà del matematico, vissuto nel XX° secolo, Bruno de Finetti.
Si tratta di uno spettacolo teatrale sulla biografia intellettuale di uno dei maggiori matematici italiani, Bruno de Finetti (1906 – 1985), messo in scena dalla compagnia L’aquila signorina – Terza decade.
L’attività di de Finetti fu centrata soprattutto sullo studio della probabilità. Per l’insegnamento della matematica, sostenne decisamente la matematica intuitiva. Bruno de Finetti, accademico dei Lincei, fu uno spirito critico e anticonformista.