
L’amicizia e collaborazione tra Papa Paolo VI e J.Maritain, raccontata attraverso le pagine del libro che ripercorre la vita dei due personaggi.
Il volume, quasi una biografia incrociata di Paolo VI e di Jacques Maritain, sviluppa un’analisi della loro partecipazione, da protagonisti, alla vita culturale, politica, ed ecclesiale del XX secolo. Partendo dalla corrispondenza considera le affinità spirituali tra il filosofo e il Papa, nella comune vocazione alla contemplazione dell’Assoluto e all’impegno per la promozione di una società più umana.
L’opera evidenzia il lavoro intellettuale di Montini, tra gli universitari della FUCI e tra i laureati cattolici, analizza la sua prudente ma efficace gestione dei lavori del Concilio Vaticano II. In parallelo considera il contributo di Maritain, mediato da Charles Journet, ai lavori conciliari, a riguardo del rapporto chiesa-mondo. Vengono anche considerati i loro rapporti con il mondo dell’arte, della poesia e della musica.
Interverranno con l’autore
MONS. FRANCO AGNESI
Vicario Episcopale Zona Pastorale di Varese
ATTILIO FONTANA
Sindaco di Varese
GISELDA ADORNATO
Istituto Paolo VI – Concesio (BS)
MARCO DAL FIOR
Giornalista de Il Corriere della Sera