
Sullo sfondo di una Milano in rapido mutamento si snodano le vicende dei quattro protagonisti del romanzo di Pierfranco Faletti Luci a Milano 50 frammenti degli anni ’50, pubblicato da Bolis Edizioni. Interverranno alla presentazione il Sindaco di Varese Attilio Fontana e Gianni Sartà, giornalista e scrittore.
Il libro è il racconto della vita di un gruppo di ragazzi milanesi nel periodo che va dal termine della seconda guerra mondiale fino alla metà degli anni ’60. Le vicende si snodano sullo sfondo di una società in veloce evoluzione, caratterizzata da usi, costumi, pregiudizi e provincialismi oggi superati, ma con un rigore morale, spirito di sacrificio e rispetto del prossimo oggi certamente invidiabili.
Le vite dei protagonisti si intrecciano con il racconto di un periodo eccezionale della storia d’Italia, partendo dalla riapertura del Teatro alla Scala l’11 maggio 1946, fino all’inaugurazione della prima linea della metropolitana, il 3 novembre 1964. Pierfranco Faletti, ingegnere milanese, vive e lavora tra Milano e l’Europa. Imprenditore e top manager nel settore dell’engineering e dell’energia, ha ricoperto importanti incarichi nell’ambito dell’associazionismo imprenditoriale, oltre che in istituzioni pubbliche e private. Giornalista pubblicista, è autore di svariati articoli di carattere tecnico, politico e sociale.
Interverranno con l’autore ATTILIO FONTANA Sindaco di Varese GIANNI SPARTA’ Giornalista e scrittore