
Pezzi di muratura e di grondaia dell’ex Caserma Garibaldi rischiano di crollare. E il Comune istituisce il divieto di transito a piedi, oltre che su via Spinelli, anche dal lato di via San Michele.
Dove tutt’ora era possibile camminare. Insomma, l’edificio fatiscente, in vista del progetto il cui primo riscontro dovrebbe arrivare con il masterplan a fine luglio, continua ad essere un pericolo.
“Il Comune informa che è stato istituito il divieto di transito ai pedoni a ridosso della caserma Garibaldi anche sul lato di via San Michele, a scopo precauzionale – si legge nel comunicato – parti di gronda e sottogronda, infatti, potrebbero cedere e cadere al suolo, così come una porzione dello spigolo in muratura tra via Spinelli e via San Michele. Si procederà nei prossimi giorni alla rimozioni delle parti potenzialmente pericolose: verrà sistemato un ponteggio temporaneo per consentire i lavori.
Nel frattempo, i pedoni dovranno transitare solo sul lato destro della via. Viene tolto anche il passaggio pedonale oggi esistente, ed istituito anche il divieto di fermata per le auto, visto che a ridosso della caserma si effettuerà un restringimento di carreggiata”.