
Una conferenza dedicata alla famosa stella per capire dal punto di vista scientifico quale fenomeno astronomico possa essere accaduto al tempo della nascita di Gesù. Relatori dell’incontro
LA STELLA DEI MAGI TRA SCIENZA E ARTE
Luca Buzzi dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli e Laura Marazzi del Museo Baroffio e del Santuario.
Grazie alla collaborazione dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli, il Museo Baroffio e del Santuario organizza una conferenza dedicata alla stella dei Magi per investigare il fenomeno astronomico.
Matteo – l’unico evangelista che racconta del viaggio dei Magi – parla semplicemente di “stella”, senza precisarne la natura: una stella dal carattere bizzarro che sorge, indica il cammino ai Magi e, giunta alla meta, si ferma. La tradizione popolare non ha dubbi: la stella doveva essere cometa; non c’è presepe senza stella dalla lunga coda.
Al termine della spiegazione dal punto di vista scientifico, a cura di Luca Buzzi del vicino Osservatorio, breve excursus per immagini di Laura Marazzi dedicato alle interpretazioni che artisti vicini e lontani hanno dedicato alla stella di Natale.
Ingresso libero