Malpensa tornerà ad essere «lo scalo di riferimento per i voli intercontinentali». Lo assicura il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, presente ieri a Varese, insieme al presidente del consiglio regionale Raffaele Cattaneo, per partecipare al Tavolo Competitività del territorio, organizzato dalla Camera di Commercio.
Due i principali temi affrontati dal ministro, che rappresentano le priorità del nostro territorio: lo sviluppo di Malpensa e la conclusione dei lavori dell’Arcisate-Stabio.
Sull’aeroporto ha spiegato come «l’accordo tra Alitalia ed Etihad sarà un accordo che rilancerà l’intero sistema aeroportuale italiano, da Fiumicino a Malpensa. Su quest’ultimo devono tornare i grandi voli intercontinentali, per far sì che lo scalo colleghi il nostro Paese con il resto del mondo. Nell’accordo sono previsti nuovi voli da Malpensa a Tokyo, Shanghai e Abu Dabi. Sono i primi segnali importanti che si ritorna finalmente ad investire. È stato poi confermato il volo da New York a Malpensa con Emirates. Così come nuovi voli dalla Cina. E si investirà anche sul cargo. Malpensa, per Etihad, diventerà l’hub mondiale del cargo con Pechino e Abu Dabi».
Notizie positive, dal ministro, anche per quanto riguarda il collegamento ferroviario Arcisate-Stabio. «I finanziamenti per i comuni, che chiedono le opere di mitigazione, ci sono. E partiranno entro le prossime due, tre settimane, seguendo quindi le richieste concordate durante l’incontro con i sindaci. Mentre entro il 30 giugno riprenderanno i lavori del cantiere».