
Dopo il nevischio di questa notte, i bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede tempo stabile e tendenzialmente asciutto, con giornate abbastanza soleggiate con qualche passaggio nuvoloso. Temperature stazionarie con gelate notturno.
A causa di una perturbazione associata al vortice depressionario sulla Scandinavia termina oggi il suo transito sul Nord Italia. Nevischio su Prealpi e fascia pedemontana. A seguire aria più secca e fredda che riporterà il sole a partire dalla seconda parte della giornata di venerdì. Sono i giorni della merla e come da tra dizione il clima è invernale.
VENERDì 30 GENNAIO
Al mattino nuvoloso con prime schiarite su Piemonte e Lombardia occidentale, possibilità di deboli piogge su Bergamasco e Bresciano e nevischio oltre 400 m su Orobie e Valtellina. Nel pomeriggio ovunque più soleggiato e asciutto ovunque. Temperature tra 4/6 e -1/1 gradi.
SABATO 31 GENNAIO
Giornata asciutta ma solo in parte soleggiata con passaggi di nuvole medio-alte più estese lungo le Alpi, nel pomeriggio e in serata. Continuano le gelate notturne ma le temperature diurne saranno in lieve aumento. Temperature tra 5/7 e -5/0 gradi.
DOMENICA 1 FEBBRAIO
Giornata abbastanza soleggiato con passaggi nuvolosi, più estesi lungo le Alpi. Temperature stazionarie tra 6/8 e -4/0 gradi, gelate notturne.