
Venerdì sarà una giornata all’insegna di musica e teatro. Il Sabato pomeriggio sarà invece dedicato ad arte e cultura, alla sera cena e teatro, poi ci si scatena con i ritmi del tango. La Domenica è da passare in compagnia di amici e famiglia con castagnate laboratori e iniziative per adulti e bambini.
Venerdì 24
Al Teatro Condominio di Gallarate, alle 21 va in scena “Caveman: l’eterna “battaglia” tra uomo e donna” con Maurizio Colombi, la prima di quattro repliche gallaratesi per il monologo più visto di Broadway.
Al Castello di Masnago si parla di musica “I Dioscuri della Voce: Beniamino Gigli e Carlo Bergonzi” a partire dalle 20.30 si terrà una conferenza seguita da breve concerto sul tema.
A Villa Bossi a Bodio Lomnago, alle 21:00 ”Beat generation omaggio poetico-musicale a un’epoca” il primo spettacolo della rassegna concertistica e teatrale Red Carpet.
Al Twiggy a partire dalle 21:30 suona Gionata Mirai chitarrista de Il Teatro degli Orrori, esordisce in veste solista con un disco strumentale di sola chitarra acustica.
Sabato 25
A Villa delle Porta Bozzolo a Casalzuigno, dalle 16 alle 17 l’evento autunnale del Fai ci porta alla scoperta dell’Art Break: l’arte dei significati nascosti”.
A Villa Recalcati alle 17:30 presentazione della mostra “Il Lago Maggiore nelle antiche stampa“, che si terrà dal 25 Ottobre al 9 Novembre.
Alla Pro Loco di Induno Olona, dalle 20 sono in tavola i sapori della Lombardia.
Al Teatro della Corte di Castellanza alle 21 una rivisitazione del mito di Teseo con “Arianna”, prodotto da “Teatro Blu” e interpretato da Silvia Priori.
Al Teatro Santuccio milonga classica con Ale Mazza “el cocoliche” uno dei Tango Dj più richiesti di Milano ci trasporterà con la sua musica.
Domenica 26
A Brinzio, torna il CastagnaDay organizzato dal Consorzio Castanicoltori di Brinzio Orino e Castello Cabiaglio con tante iniziative e un ottimo menù a base di castagne.
A Caldana, ultima domenica dell’Ottobre Caldanese con mostra Mele e Zucche in collaborazione con l’associazione i Buoni Frutti; esposizione ed esibizione di Falconeria maestra del maestro falconiere Fabrizio Piazza.
A Malnate a partire dalle 15 festa di inaugurazione al Castello del Parco I Maggio della nuova sede della “Fonderia delle Arti”.
Al Teatro Nuovo di Varese, alle 15:30 andrà in scena lo spettacolo “La principessa sul pisello” per bambini dai 3 anni in su, secondo appuntamento di “Impronte” il festival di teatro dedicato ai ragazzi.
Al Museo Archeologico di Angera, porte aperte per conoscere i reperti preistorici e di età romana del territorio: alle 14.30 si svolgerà un laboratorio didattico e alle 17.30 una conferenza.
A Villa della Porta Bozzolo di Casalzuigno “Halloween party”, dalle 10 alle 18, un percorso gioco per bambini proposto dal Fai e dalle 14.30 un divertente laboratorio di pasticceria dal titolo “Trick or (tr)eat – cupcake edition” per adulti e bambini.
Al Monastero di S. Maria Assunta a Cairate, alle 16:00 incontro con l’autore Fabio Geda autore del libro “Se la vita che salvi è la tua”, l’evento fa parte del festival “Frontiere letterarie” nato per promuovere autori e artisti del territorio varesino e comasco.