
Riparte il corso di formazione, dopo il successo dello scoro anno, che ha registrato la partecipazione di oltre 80 persone, in gran parte giovani. Quest’anno la formula sarà rinnovata con un maggior numero di incontri.
Forti degli apprezzamenti ricevuti nella passata edizione e dei tanti suggerimenti riaccolti abbiamo deciso di incrementare il numero degli incontri ampliando l’offerta formativa, certi che rappresenti il miglior investimento per il futuro del nostro territorio e del nostro partito.
Il corso che vedrà l’avvio tra meno di una settimana si articolerà in 4 moduli: i primi due saranno rivolti principalmente ad amministratori locali e a candidati alle prossime elezioni amministrative, il terzo e quarto analizzeranno le principali figure di partito spiegandone le caratteristiche anche a chi si vorrà avvicinare per la prima volta e affronteranno alcuni temi caldi di carattere generale quali quello del lavoro, di Expo e del rapporto tra donne e politica.
Il primo modulo, con lezioni frontali e principalmente teorico, si svolgerà al circolo Pd di Busto Arsizio a partire dal 16 marzo e si articolerà in 7 incontri in cui verranno analizzati i principali strumenti per amministrare il Comune.
Il secondo modulo che si svolgerà in Federazione a Varese avrà un carattere pratico e innovativo, secondo la formula del “laboratorio didattico” in cui i partecipanti, divisi in gruppi, affronteranno esercitazioni e simulazioni volti a migliorare la propria capacità di generare consenso, competenza fondamentale non solo per chi già amministra ma anche per chi affronterà la campagna elettorale.
Relatori:
1 modulo: – Organi e funzioni: Dr Francesco Fachini – Le forme associative: Dr. Franco Martino – Bilancio e bilancio sociale: Dr.ssa Laura Cavallotti – Piano di mandato: Dr Livio Frigoli – Urbanistica, Pgt e consumo di suolo: Avv. Gianmatteo Vitella – Kavori e beni pubblici: Avv. Prof. Luca Perfetti – Servizi pubblici locali: in fase di definizione
2 Modulo : Dr. Laura Protasoni
L’iscrizione dovrà avvenire entro domenica 15 marzo, e sarà possibile effettuarla mediante compilazione del seguente form https://docs.google.com/forms/d/1LCGqaoTvD9j01t1aRmxlNyleoN0uWylNykuLDwHAKY4/viewform?usp=send_form
Per le iscrizioni e per qualsiasi ulteriore informazione, inclusi i costi, è possibile contattare il responsabile della formazione Valentina Verga (avv.valentinaverga@gmail.com)