
Il libro, edito da Chiarelettere, scritto da Andrea Di Nicola e Giampaolo Musumeci, che ha appena vinto il Premio Paolo Borsellino 2014, tratta il delicatissimo tema dell’immigrazione e del terribile fenomeno del traffico di uomini.
In questo libro per la prima volta parlano gli uomini che controllano il traffico dei migranti. Un sistema criminale che gli autori hanno potuto raccontare dopo aver percorso le principali vie dell’immigrazione clandestina, dall’Europa dell’Est fino ai paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Ecco cosa si muove dietro la massa di disperati che riempiono le pagine dei giornali. Una montagna di soldi, un network flessibile e refrattario alle più sofisticate investigazioni. La testimonianza dei protagonisti conduce dentro un mondo parallelo che nessuno conosce. Ora finalmente possiamo vedere in presa diretta la più spietata agenzia di viaggi del pianeta.
Andrea Di Nicola insegna Criminologia e Criminologia applicata all’Università degli Studi di Trento e coordina il gruppo di ricerca eCrime – ICT, law & criminology. Da più di quindici anni conduce ricerche su criminalità organizzata, migrazioni clandestine organizzate, tratta di persone a scopo di sfruttamento.
Giampaolo Musumeci è fotografo e filmaker, si occupa di immigrazione e attualità internazionale. Ha lavorato in Somalia, Irlanda del Nord, Congo, Centrafrica, Libia, Afghanistan, Yemen, Egitto e Tunisia. Ha condotto la trasmissione “Nessun luogo è lontano” su Radio 24, ha diretto e girato per Mtv una serie di documentari sui giovani di Belfast e sulle spose bambine in Yemen.
Interverranno con gli autori Barbara Podetta e Jessica Moro di Books Hunters Blog e Michele Mancino.