![Comuneistituzione](http://www.varesepolis.it/wp-content/uploads/2014/04/Comuneistituzione.jpg)
I fondi comunali per il funzionamento dela macchina istituzionale sono sempre meno. E dal governo non si sa ancora quando ci saranno regole certe per chiudere il bilancio preventivo di quest’anno.
Una situazione assurda, che rende difficoltosa l’attività amministrativa. Arrivando a situazione di grave disagio, come il rischio che il Comune non possa nemmeno pagare la benzina per far girare le auto di servizio per i sopralluoghi dei tecnici, o i mezzi per i lavori.
“Siamo solo a inizio maggio e abbiamo già superato la metà del budget annuale per la benzina – spiega l’assessore al Verde pubblico Stefano Clerici (Forza Italia) – questo significa che, se andiamo avanti di questo passo, prima della fine dell’anno potremmo non avere soldi per compare il nuovo carburante per rifornire le auto”. Ad oggi, su una media di 600 euro all’anno per ogni veicolo, sono stati consumati già 350 euro per ogni mezzo. A inizio ottobre, quindi, il rischio che i fondi finiscano, tenendo conto di un uso più limitato durante l’estate.
La giunta sta quindi lavorando sul bilancio e i problemi da risolvere. Ma non sembrano esserci molte soluzioni, se non cercare di aumentare i tagli alla spesa, per compensare le riduzioni da parte dello Stato.
“Sono scoraggiato – commenta il sindaco Attilio Fontana – ho appena detto in giunta che non si può andare avanti così a governare una città senza fondi e continui tagli. I Comuni devono lavorare per i propri cittadini”. A rischio tutti i lavori di manutenzione, come l’asfaltatura di viale Borri, e le opere pubbliche. Tranne il parcheggio alla Prima Cappella. Si tratta infatti dell’unica opera che ha copertura certa.