La raccolta differenziata”sbarca” anche nelle strade del centro storico di Varese, dove finora è stata assente. I primi otto cestini con la raccolta suddivisa in secco, plastica e vetro verranno installati in via Donizetti e via Rossini.
Nell’area pedonalizzata da poco e rimessa a nuovo con i lavori di riqualificazione. L’obiettivo è infatti quello di puntare a rendere il centro non solo esteticamente più bello, ma anche più “ecologico” La conferma arriva dall’assessore all’Ambiente Riccardo Santinon.
Non è la prima volta che a Varese si prova a sperimentare la raccolta differenziata per strada. Aspem spa aveva già fatto un tentativo qualche anno fa, in concomitanza con i Mondiali di ciclismo. Ma dopo poco tempo erano stati ritirati, perché non funzionavano.
“A quanto pare non venivano utilizzati bene – spiega Santinon – nel senso che molti gettavano i rifiuti nel contenitore sbagliato. E quindi gli operatori di Aspem erano costretti ad effettuare una divisione successiva, cosa che alla fine risultava antieconomica e quindi erano stati ritirati”. Adesso l’amministrazione tenterà ancora di introdurre la raccolta differenziata. Se funionerà, verrà estesa anche in altre vie. I cestini che prevedono la divisione dei rifiuti sono già una realtà in molte città. Da questo punto di vista Varese è rimasta indietro, anche se non per un demerito dell’amministrazione, dal momento che la sperimentazione era fallita. Tuttavia, ad anni di distanza la giunta è pronta a tornare a provarci. Segno che l’attenzione all’ambiente rientra comunque tra le priorità dell’amministrazione.