
La pubblicazione del libro Il territorio di Varese in età romana è il risultato di un progetto di ricerca diretto da Maurizio Harari. Interverranno alla presentazione Renzo Dionigi, Gianmarco Gaspari, Filippo Maria Gambari e Stefano Maggi.
Una Varese romana? L’idea può forse sorprendere, ma il volume “Il territorio di Varese in età romana” si propone di comporre proprio questo ritratto un po’ inedito, fatto di epigrafi, vetri, monete e altri reperti rinvenuti attraverso le campagne di scavo condotte nella provincia. L’analisi compiuta da alcuni tra i più autorevoli archeologi e studiosi delle università di Pavia, Milano e Bologna, della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia e dell’Accademia dei Lincei offre una panoramica di eccezionale interesse sul paesaggio, la produzione e i commerci della zona, nel lungo periodo che va dalla romanizzazione degl’Insubri al tardoantico. L’iniziativa s’inserisce nelle attività del Centro Storie Locali dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Il progetto è stato diretto e coordinato da Maurizio Harari, Insubria University Press.
Il programma della presentazione:
Saluti di Renzo Dionigi e Gianmarco Gaspari International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities – Università degli Studi dell’Insubria
Interverranno Maurizio Harari Università degli Studi di Pavia, Filippo Maria Gambari Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia
Stefano Maggi Università degli Studi di Pavia