Varese, aggiornamento sui lavori in città

Lunedì 24 maggio partiranno alcuni cantieri lungo le strade cittadine

30 Maggio 2015
Guarda anche: Varese Città

I lavori più importanti riguarderanno via Beata Moriggi e il vecchio ponte della Rasa, e si protrarranno per alcuni mesi.

Il Comune di Varese informa sui seguenti cantieri:

Via Beata Caterina Moriggi, dal 25 maggio, avranno inizio i lavori di rifacimento della pavimentazione della via Beata Caterina  Moriggi. L’intervento si protrarrà, salvo imprevisti, per circa 10 settimane durante le quali le imprese ed i tecnici degli uffici comunali avranno cura di agevolare una sicura accessibilità sia alle abitazioni sia agli esercizi commerciali, in modo da limitare eventuali disagi derivanti dal cantiere (importo lavori 159 mila euro, finanziamento nel progetto Regione – Comune “Varese smart city: tra Lago e Sacro Monte” nell’ambito del Bando Distretti dell’ attrattività).

Provinciale Rasa, dal 25 maggio al 30 settembre, lavori per il restauro del vecchio ponte della Rasa (secondo lotto, 460 mila euro). Chiusura del vecchio ponte e senso unico alternato con semaforo sul nuovo ponte.

Via Gasparotto, dal 25 maggio al 5 giugno dalle 9 alle 16, restringimenti di carreggiata in diversi punti per lavori di eliminazione allacci acqua e gas.

Via Giordani, dal 25 al 27 maggio, dalle 8.30 alle 17.30, restringimento di carreggiata tra i civici 28/29 e 30/35 per posa cavo telefonico.

Viale Ippodromo, dal 25 al 30 maggio, dalle 8.30 alle 17 asfaltatura marciapiede, restringimento carreggiata nei vari tratti interessati.

Viale Borri, 26 e 27 maggio, dalle 9 alle 16, restringimenti in vari tratti per sostituzione chiusini.

Via Santa Croce, 27 e 28 maggio dalle 8.30 alle 17.30, per lavori Aspem chiusura nel tratto interessato dai lavori
Via Tofane e Carnia, fino al 5 giugno, dalle 8.30 alle 17.30, chiusura nei tratti in successione interessati per lavori sostituzione della rete idrica.

Via Angeloni, 25 maggio, dalle 8.30 alle 17.30, chiusura tra il civico 15 e civ 18 per potatura alberi
Via De Vincenti, dal 15 giugno al 20 giugno, fronte civico 1, restringimento di carreggiata dalle 8.30 alle 18 per formazione di percorso pedonale.

Via Campo dei Fiori, fino al 30 maggio, lavori di sistemazione frana con palificazione (altezza semaforo senso unico alternato).

Via Manin, area intersezione con via Piatti, dal 15 al 20 giugno, dalle 9 alle 17, restringimento di carreggiata per lavori Aspem.

Largo Resistenza, fino al 12 giugno, chiusura nel tratto compreso tra parte sinistra e via Cavour per lavori di pedonalizzazione vie Donizetti e Rossini.

Via Amendola, fino al 30 maggio, dalle 9 alle 17, restringimento di carreggiata all’altezza dell’intersezione con via Mendola per lavori Aspem.

Via Campigli, fino al 30 maggio, dalle 9 alle 17, restringimento di carreggiata all’altezza dei civici 75 e 95per lavori Aspem.

Vie Bolchini e La Pira, fino al 30 maggio, dalle 9 alle 17, restringimento di carreggiata all’altezza dell’intersezione tra le due vie per lavori Aspem.

Via Bagaini, fino al 30 giugno, dalle 8.30 alle 17, restringimento di carreggiata tra via V.Veneto e via Como, per scavo posa pozzetti e linea banda ultra larga.

Piazza Monte Grappa, all’altezza della Torre Civica e intersezione con via Volta, fino al 30 giugno, dalle 8.30 alle 17, restringimento di carreggiata nei vari tratti in successione interessati dai lavori, per scavo posa pozzetti e linea banda ultra larga.

Via Robbioni, via Sacco, via Sanvito Silvestro (tra via Staurenghi e via B.Marcello), via Sempione, via Speri della Chiesa, via Staurenghi, via Veratti (altezza piazza San Giovanni Bosco) fino al 30 giugno, dalle 8.30 alle 17, restringimento di carreggiata nei vari tratti in successione interessati dai lavori, per scavo posa pozzetti e linea banda ultra larga.

Via Battisti, fino al 30 giugno, dalle 8.30 alle 17, restringimento di carreggiata nei vari tratti per tutta la via, per scavo posa pozzetti e linea banda ultra larga.

Via Benedetto Marcello, fino al 30 giugno, dalle 8.30 alle 17, restringimento di carreggiata nei vari tratti in successione interessati dai lavori, per scavo posa pozzetti e linea banda ultra larga.

Via Bernascone, fino al 30 giugno, dalle 8.30 alle 17, restringimento di carreggiata nei vari tratti in successione interessati dai lavori, per scavo posa pozzetti e linea banda ultra larga.

Via Broggi e piazza Carducci, fino al 30 giugno, dalle 8.30 alle 17, restringimento di carreggiata nei vari tratti in successione interessati dai lavori, per scavo posa pozzetti e linea banda ultra larga.

Via Cimarosa, fino al 30 giugno, dalle 8.30 alle 17, restringimento di carreggiata nei vari tratti in successione interessati dai lavori, per scavo posa pozzetti e linea banda ultra larga.

Via Como, tra via Bagaini ed il civico 15, fino al 30 giugno, dalle 8.30 alle 17, restringimento di carreggiata nei vari tratti in successione interessati dai lavori, per scavo posa pozzetti e linea banda ultra larga.

Via Mercadante, fino al 30 giugno, dalle 8.30 alle 17, restringimento di carreggiata nei vari tratti in successione interessati dai lavori, per scavo posa pozzetti e linea banda ultra larga.

Via Filzi, chiusura fino al 15 giugno per lavori di ristrutturazione cavalcavia ferrovia Fnm (costo totale dei lavori per via Filzi e cavalca ferrovia via Timavo con lavori in estate: 280 mila euro di cui il 50% a carico del Comune)

Leggi anche:

  • Si schianta un Aermacchi M-346, morto uno dei due piloti

    Intorno alle ore 12 di oggi mercoledì 16 marzo 2022 un Aermacchi M-346 è precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone). Il velivolo, decollato dalla base di Venegono Inferiore, era guidato da due piloti: un italiano e un inglese. Entrambi si sono lanciati con il
  • Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” a Palazzo Pirelli

    A un anno dall’approvazione della legge regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari, la prima in Italia, e in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, oltre cento ragazze attualmente ricoverate presso i centri del territorio regionale nella mattinata
  • Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop”

    Da alcuni giorni si leva sempre più forte il lamento delle piccole e medie imprese e dell’artigianato lombarde per i rincari delle materie prime e dell’energia. Non ancora consolidata la ripresa post-pandemica, l’Europa è stata investita dal conflitto Russia-Ucraina, con guerra
  • Lombardia: fondi per mappatura e realizzazione impianti fotovoltaici su immobili pubblici

    Complessivamente Regione Lombardia metterà a disposizione 4 milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili.e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica e Dopo sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti