
Dipinti a olio, acquerelli, acqueforti, moltissimi dei quali aventi come soggetto il Sacro Monte, i laghi o le vallate del Varesotto in tutte le stagioni: è questo l’immenso patrimonio artistico che Ettore Liuzzi lascia ai suoi eredi dopo la sua scomparsa avvenuta ieri.
Il pittore ottantanovenne di origini istriane è infatti morto nella mattinata di ieri, lunedì 10 agosto, lasciando un vuoto notevole nella sua città d’adozione che ha però sempre esaltato con i suoi colori. Mercoledì 12 agosto, alle 10.30, i funerali si terranno presso la chiesa della Brunella.