
Un seminario gratuito organizzato dall’Associazione Forseti, che si occupa di promozione e diffusione della cultura informatica e tecnologica. Relatore avv. Omar Salmoiraghi, che risponderà alle domande più frequenti sull’uso sicuro di internet, e-mail e social network, effetti e conseguenze di un download e derivanti responsabilità civili e penali.
A volte basta un click!
Obiettivo? Rispondere alle frequenti domande in termini di web e privacy, grazie all’intervento di un esperto, Omar Salmoiraghi, avvocato e relatore dell’incontro. Tanti sono gli interrogativi ai quali si cercherà di dare risposta: siamo sicuri dell’uso che facciamo di internet, email e social network? Si sente spesso parlare di ingiuria, diffamazione, minacce, tutela dei marchi, violazione della privacy: ma di che cosa si tratta esattamente? Si parlerà anche degli effetti e le conseguenze dell’uso improprio del materiale coperto da diritto di autore, e di quali sono le responsabilità civili e penali in merito.
L’appuntamento è fissato presso la sede di Forseti, in via Cavour 30 a Varese (ore 19.45). Per le informazioni e l’agenda dell’evento si rimanda alla pagina www.facebook.com/AssociazioneForseti e al sito dalla Associazione www.forseti.it .
L’iniziativa è sostenuta dal Patrocinio del Comune di Varese.
Forseti è un’associazione di promozione sociale nel territorio di Varese il cui scopo è di diffondere la cultura informatica e tecnologica all’interno della nostra società. Nata nel 2010 dal desiderio dei soci fondatori, con lo spirito di aiutare le persone a migliorare la propria vita grazie al rapporto sempre migliore con la tecnologia, Forseti ha già raggiunto importanti traguardi come dimostrano i numerosi progetti in corso:
ForsetiBlog: un blog in cui si discute dei temi attuali che riguardano la nostra area e interamente gestito dai soci di Forseti. Il blog è raggiungibile all’indirizzo www.forseti.it/blog.
Ricicl@ndo: un progetto che vede i volontari di Forseti impegnati nel riciclo di vecchi computer e apparati, attraverso il ritiro dagli enti che li dismettono, la loro riqualificazione hardware e l’installazione di sistemi operativi open source, per effettuare infine delle donazioni a soggetti disagiati e/o realtà in difficoltà come altre associazioni, fondazioni, scuole o enti.
Il pc in un’ora:i volontari Forseti si impegnano in prima persona nelle attività di docenza all’interno di questi “minicorsi” della durata di un’ora dedicati a temi ben precisi e circoscritti circa l’uso quotidiano del pc.
Germogli di benessere: Forseti ha partecipato come relatore nel progetto del Comune di Varese volto al benessere dei bambini nella società moderna.
Inoltre Forseti organizzaperiodicamente, grazie all’attività volontaria dei suoi soci, conferenze, incontri e dibattiti.
In questo periodo di crisi economica e finanziaria, la nostra Associazione sta organizzando numerose iniziative di riciclo dei materiali e di formazione delle persone, proprio per poterne aumentare il potenziale e le conoscenze.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito ufficiale www.forseti.it.