
Il volume che alterna testi e fotografie racconta attraverso la voce del protagonista, di alcuni giornalisti e amici di Mario Bossi, l’avventura straordinaria del viaggio della sua vita a bordo di un’imbarcazione artigianale.
Il libro racconta, attraverso immagini ed impressioni scritte da amici, giornalisti e dallo stesso Mauro Bossi, l’avventura di questo giovane nato a Milano nel 1961 e vissuto a Casciago (Va). La sua vita è stata segnata ben presto dal fascino per le barche e per le navigazioni. Ha maturato le prime esperienze sulle tranquille acque del Lago di Varese, alla Scuola di Vela della locale Lega Navale Italiana.
Non avendo disponibilità sufficienti per procurarsi una barca adeguata, da solo e con mezzi del tutto artigianali ha progettato e costruito una barca a vela adatta ad affrontare in tutta sicurezza i mari aperti. Con la sua Naima Mario Bossi ha sfidato le tempeste del Mediterraneo e dell’Atlantico, portando a termine un’impresa che lo ha visto percorrere oltre 15.000 miglia.
Purtroppo nel 1994, nelle acque di Palinuro, il mare l’ha voluto con sé. Ora la sua barca si trova nel Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, ad esempio per chi ama e voglia affrontare i mari.
Interverranno
MICHELE FERRAIOLI
Presidente della Lega Navale Italiana di Varese
MASSIMO BRUNO
Velista e collaboratore di riviste nautiche