
Lo hanno fatto quasi tutti, sicuramente. Lo hanno fatto quasi tutti di ostentare un sorriso di circostanza aprendo un pacchetto di dubbio gusto. Lo hanno fatto quasi tutti di sibilare un “ma che bello” a denti stretti mentre già pensavano a dove nascondere l’ennesima cravatta o pashmina.
Quasi tutti hanno ricevuto, almeno una volta nella vita, un regalo poco gradito. E quanti invece sono corsi in un negozio a poche ore dalla consegna di un pacchetto e hanno acquistato per l’amico o il collega qualcosa di cui non si sentivano affatto sicuri; hanno passato pomeriggi a scervellarsi per indovinare il regalo giusto per la suocera, finendo poi per comperarle una crema alla quale era allergica? Per non parlare di quando la cugina di quarto grado ci ha invitato al battesimo del figlioletto (o era una bambina?!). Piccoli disastri di vita quotidiana. Scocciature alle quali cui ora c’è un rimedio, anzi una prevenzione, rapida, divertente, social e gratuita: Desideralo.it
Dopo il buon successo, il rivoluzionario sito sbarcato nel web a novembre 2016 ha reso inoltre disponibile la sua nuova app per smartphone Android Il modo più semplice per pubblicare e condividere con i propri amici i propri gusti e desideri, evitare regali sgraditi e fare solo doni azzeccati. L’app, come il sito, è completamente gratuita. Ma come funziona? Scaricandola dal Play Store di Google ed iscrivendosi, è possibile in pochi click inserire nella propria pagina personale i prodotti che ci piacciono da qualunque e-commerce presente in internet, scambiarsi l’amicizia, visitare le liste dei propri amici (o invitarli ad iscriversi se ancora non lo hanno fatto), mettere likes sui loro desideri e, attraverso la funzione “Prenotalo”, comunicare a tutti (tranne al diretto interessato, per il quale rimarrà una sorpresa) l’intenzione di acquistare un prodotto, evitando così spiacevoli doppioni. Un’idea semplice e immediata, nata da un gruppo di amici varesini e legnanesi, avviata quasi per gioco ma che ora, dopo un lungo lavoro di gestazione è pronta per essere accessibile a tutti e rivoluzionare il modo di farsi i regali in ogni occasione (compleanni, Natale, anniversari, eventi speciali, liste nozze, ricorrenze dei nostri figli). Perché, in fondo, il modo più efficace, per ricevere ciò che si desidera davvero, rimane sempre chiederlo