Si preannuncia un mercoledì 15 luglio ricco di appuntamenti per la città di Varese: al mattino, infatti, i varesini sono invitati nella sede del Comune per ascoltare le novità sul concorso legato al ripensamento di piazza Repubblica, mentre in serata spazio a Michele Arnaboldi all’università dell’Insubria, agli artisti di strada in piazza San Vittore e al cineforum al castello di Masnago. Di seguito il programma completo:
Ore 10.00:
conferenza stampa aperta al pubblico
su concorsi piazza Repubblica, presso Salone Estense;
Dalle ore 10.00:
Museo della Civiltà Contadina
via Trieste 39, Brinzio (VA)
Le sorgenti dell’Olona – Progettare il paesaggio
In occasione della presentazione al pubblico del progetto “Riqualificazione delle sorgenti del fiume Olona in località Rasa di Varese e della testata del torrente Vellone” finanziato nell’ambito dell’ accordo quadro di sviluppo territoriale “contratto di fiume Olona-Bozzente-Lura
Info: www.parcocampodeifiori.it;
Ore 21.00:
Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria
via Ravasi 2
Michele Arnaboldi (Svizzera)
Per il ciclo La città è pubblica. Incontri sulla collettività dei luoghi
Conferenze dedicate al tema dello spazio pubblico e della città in concomitanza dei concorsi internazionali di piazza della Repubblica in corso di svolgimento
Partecipazione libera
Info: facebookvareserepubblica, twitter@vareserepubblica;
Ore 21.15:
Castello di Masnago
via Cola di Rienzo, 42
Mostrami o diva: il cinema racconta L’Iliade
Evento della rassegnaFrammenti d’Autore
Ingresso: euro 5
La quarta edizione del cineforumè organizzata dalla Cooperativa SULL’ARTE, in collaborazione con Filmstudio ’90 e con l’associazione La Finestra
Info: www.museidivarese.it e www.varesecultura.it;
Dalle ore 21.30 alle ore 23.00:
P.zza San Vittore
Varese in…strada
Festival delle Arti di Strada, IV edizione speciale Expo2015
Spettacoli ed animazione serale nelle vie del centro cittadino
Nando & Maila in “Kalinka” – teatro circo russo.