
Lunedì 16 marzo alle 21.00 alla Biblioteca Frera di Tradate
L’acqua componente essenziale del cosmo. A cura del GAT Tradate, relatore Cesare Guaita.
Martedì 17 marzo alle 21.00
Spettacolo musical/poetico con i Sulutumana e Andrea Vitali.
Mercoledì 18 marzo alle 16.30 nella biblioteca Frera di Tradate
Per i bambini dai 5 agli 8 anni,Gufo Genius e le storie della valle: l’albero dell’acqua, a cura di C.R.T. Teatro-Educazione di Fagnano Olona.
Giovedì 19 marzo alle 21.00 al Collegio Arcivescovile Bentivoglio
H2ORO: acqua per la vita sulla Terra. Alla ricerca della vita nello spazio. Relatore: Luigi Bignami.
Venerdì 20 marzo all’ Osservatorio Astronomico di Tradate – Foam 13.
– ore 21, in sala conferenze Il sistema idrogeologico del Parco Pineta e del Comune di Tradate, la disponibilità idrica di acqua potabile nel nostro territorio. A cura del geologo Dott. Marco Parmigiani;
– ore 22.00-23.30 Serata osservativa con i volontari e collaboratori – per osservazioni del cielo in visuale, con i telescopi e gli strumenti della FOAM13. Si chiede la prenotazione. Telefono 0331 841900 oppure email: foam13@foam13.it.
Sabato 21 marzo dalle 19.00 al Liceo Marie Curie
Concerto di primavera e apericena. Spuntini e bevande dai 5 continenti con letture di testi sul tema dell’acqua – brani dal repertorio classico eseguiti dal pianista Christian Salerno.
Domenica 22 marzo