Torna la StraInarzo, in corsa per la solidarietà

L’evento sportivo, organizzato dall’associazione di promozione sociale Abaco, si svolgerà il 13 giugno e servirà a raccogliere fondi per l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate

28 Maggio 2015
Guarda anche: Varese Città

Torna la StraInarzo, la corsa organizzata per il terzo anno dall’associazione di promozione sociale Abaco, sul territorio tra Inarzo, Cazzago Brabbia e Bodio Lomnago.

La corsa, che attraverserà, boschi, prati e percorrerà una parte della pista ciclabile, prevede anche la presenza di gonfiabili per bambini, stand della salamella e proposte musicali, che renderanno la serata un bell’evento per le famiglie. 

Troveranno soddisfazione anche i podisti che si sperimenteranno su un percorso vario e ben segnalato, e al termine le premiazioni.

La manifestazione, fortemente sostenuta dal Comune di Inarzo,vuole essere occasione di promozione sul territorio delle attività di inserimento
lavorativo di persone svantaggiate, oltre che occasione di raccolta fondi per il sostegno delle stesse.

“Saranno coinvolti, oltre allo staff dell’associazione, anche la Protezione civile e  volontari occasionali che si prestano nell’organizzazione dell’eventi, oltre che ai giovani e alle famiglie con le quali lavoriamo quotidianamente. Per questo è stato raccolto il sostegno si molti soggetti, aziende grandi e piccole che hanno dato in proprio aiuto per rendere la manifestazione possibile” spiegano gli organizzatori.

Tutte le informazioni aggiornate su Facebook alla pagina “Abaco Associazione di Promozione Sociale – Evento STRA-INARZO”.
Le informazioni sull’Associazione invece sul sito www.abaco.tk

Leggi anche:

  • Si schianta un Aermacchi M-346, morto uno dei due piloti

    Intorno alle ore 12 di oggi mercoledì 16 marzo 2022 un Aermacchi M-346 è precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone). Il velivolo, decollato dalla base di Venegono Inferiore, era guidato da due piloti: un italiano e un inglese. Entrambi si sono lanciati con il
  • Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” a Palazzo Pirelli

    A un anno dall’approvazione della legge regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari, la prima in Italia, e in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, oltre cento ragazze attualmente ricoverate presso i centri del territorio regionale nella mattinata
  • Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop”

    Da alcuni giorni si leva sempre più forte il lamento delle piccole e medie imprese e dell’artigianato lombarde per i rincari delle materie prime e dell’energia. Non ancora consolidata la ripresa post-pandemica, l’Europa è stata investita dal conflitto Russia-Ucraina, con guerra
  • Lombardia: fondi per mappatura e realizzazione impianti fotovoltaici su immobili pubblici

    Complessivamente Regione Lombardia metterà a disposizione 4 milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili.e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica e Dopo sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti