trenord
-
Dopo 9 anni di fermo, il servizio ferroviario Milano-Varese-Porto Ceresio è stato finalmente riattivato e per l’occasione l’Amministrazione Comunale del paese ha deciso di offrire una grande festa e il trasporto gratuito a tutti i turisti.
Nella giornata di sabato 20 gennaio
-
L’anno è appena iniziato ed ed è già stato programmato il primo sciopero da parte dell’azienda Trenord in tutta la Lombardia.
Il personale del servizio si fermerà il prossimo martedì 6 aprile. Nella giornata saranno effettuate le tratte del solo orario garantito, ovvero con partenza entro
-
Immediato l’intervento della polizia, dopo le diverse segnalazioni arrivate dai passeggeri: l’uomo, un 57enne italiano residente a Bonate Sopra (Bergamo), è stato denunciato dal comando di Milano. per porto di oggetti atti ad offendere
Fermato alla stazione di Cassano D’Adda, l’uomo è
-
Si tratta delle due nuove linee S40 Como-Mendrisio-Varese e S50 Varese-Mendrisio-Lugano-Bellinzona, cui si affiancherà sempre dal 7 gennaio il potenziamento del servizio sull’esistente linea S10 Bellinzona-Chiasso-Albate Camerlata. I treni TILO – società 50% Trenord e 50% Ferrovie
-
“Prego signor extracomunitario, se non chiedo troppo, potrebbe smettere di darmi pugni sul capo?”
“Forse avrebbe dovuto dire così il capotreno di Trenord gettato per terra e percosso da un senegalese sul treno, nonché rapinato del cellulare aziendale, lo scorso settembre, lungo
-
“Tutte le ipotesi sono al vaglio degli inquirenti, non esclusi atti dolosi o colposi“. Con un comunicato ufficiale Trenord spiega quanto accaduto in stazione Centrale a Milano, dove oggi sabato 9 dicembre intorno alle 14 ha preso fuoco il terzo vagone di un treno regionale fermo al
-
“Il voto unanime del consiglieri provinciali rappresenta certamente una bella soddisfazione – ha dichiarato il Consigliere provinciale Paolo Bertocchi – ma soprattutto dimostra il valore del progetto che sosteniamo con questa mozione presentata anche nei consigli comunali di Varese,
-
La situazione delle stazioni Ferrovienord di Rescaldina e Castellanza è purtroppo difficile da tempo: i disservizi si ripetono e si amplificano, causando problemi e difficoltà a lavoratori e studenti che ogni giorno utilizzano i treni di Trenord provenienti non solo da Rescaldina e Castellanza,
-
“Informiamo la gentile clientela che nelle giornate del 9 e 10 novembre è previsto uno Sciopero Generale dei Settori Pubblico e Privato proclamato da USB Lavoro Privato unitamente alla Confederazione Italiana di Base Unicobas, ai Cobas-Confederazione ai Comitati di Base e ai Cobas del Lavoro
-
Il già annunciato sciopero previsto per il prossimo venerdì resta confermato: l’adesione da parte del personale di treni e mezzi pubblici urbani è stata dichiara nelle ultime ore da arte di alcune sigle sindacali di base, quali Cub, Cobas e Ubs.
Lo sciopero riguarderà sia i trasporti