sanità
-
Tema dell’incontro una sorta di decalogo che i rappresentanti dei cittadini sottoposti a dialisi o trapiantati vorrebbero venisse adottato a livello nazionale per garantire uno standard nel trasporto dei malati.
“Siamo fermamente intenzionati ad approfondire le istanze esposte in Commissione e
-
Promuovere sempre di più lo sport come mezzo di inclusione sociale per i disabili intellettivi anche gravi e valutare anche la possibilità di individuare un riferimento regionale per la formazione di allenatori e istruttori dello sport unificato (l’attività motoria e sportiva fatta
-
Diverse centinaia di persone, genitori di bambini piccoli in particolari, alcuni con i figli, sono scesi in piazza consuma maglietta bianca per dire no ai vaccini obbligatori. Il corte, partito da Piazza Repubblica, si è diretto per le vie del centro città per protestare contro l’obbligo dei
-
Milano, 8 maggio 2017 – “Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per il potenziamento dell’ospedale di Rho. Sono infatti in arrivo 4 milioni e 812 mila euro di investimenti, suddivisi in 3 milioni e 159mila euro per interventi di edilizia sanitaria per la sicurezza e 1 milione e 653 mila
-
Servono più risorse per affrontare le nuove dipendenze. L’appello, presentato con forza dalle associazioni del Terzo Settore che si occupano del recupero dei soggetti affetti da dipendenza, è stato oggi rilanciato dalla Commissione consiliare Sanità, presieduta da Fabio Rolfi (Lega Nord), che
-
Milano, 3 aprile 2017 – La terapia genica, la sua applicazione alle malattie genetiche, i traguardi raggiunti e le prossime sfide: questi i temi che saranno al centro della visita della Commissione consiliare Sanità, presieduta da Fabio Rolfi (Lega Nord), all’Istituto SR-Tiget del San
-
“Alla luce della decisione di chiudere il punto nascite di Angera, diventa ancora più urgente investire sull’Ospedale pediatrico del Ponte di Varese. Il polo materno – infantile del capoluogo deve essere sempre di più un punto di riferimento per il territorio e per fare questo
-
Lo sciopero indetto per domani, venerdì 21 ottobre, interesserà anche il comparto sanitario.
Le aziende ospedaliere di Varese, Como e Busto Arsizio/Gallarate e l’ATS Insubria rendono noto che non si assicura la regolarità delle attività mediche. Saranno garantite le prestazioni nell’ambito
-
Il Consiglio regionale sta faticosamente trovando la quadratura del cerchio intorno a una riforma che – in un modo o nell’altro – rivoluzionerà il sistema sanitario lombardo. Indipendentemente da quello che a fine mese uscirà dall’Aula, di certo il primo gennaio 2016 ci
-
Posti letti in calo dal 2000 ad oggi. Ma a breve sono destinati ad aumentare. Leggi tutto »