salute
-
Diverse centinaia di persone, genitori di bambini piccoli in particolari, alcuni con i figli, sono scesi in piazza consuma maglietta bianca per dire no ai vaccini obbligatori. Il corte, partito da Piazza Repubblica, si è diretto per le vie del centro città per protestare contro l’obbligo dei
-
L’alta pressione resta la protagonista di questa estate, e la siccità in tante zone dell’Italia inizia a farsi sentire. Per il mese di agosto si prevede un’innalzamento ulteriore delle temperature in tutta la penisola, le cui conseguenze saranno disastrose sull’agricoltura e i raccolti.
Il
-
All’Istituto Clinico San Carlo torna l’iniziativa dedicata alla prevenzione e valutazione dei disturbi visivi. Nelle giornate del 26 e 27 giugno, a Busto Arsizio, e del 29 e 30 giugno, nella sede di Bienate di Magnago, si effettueranno visite e screening ortottici gratuiti a bambini,
-
“In Lombardia ci sono 580 mila i malati di diabete, ma 150 mila di loro non sanno di esserlo. Siamo di fronte dunque a una patologia che ha una pesante dimensione sociale e proprio per questo deve essere affrontata con diverse competenze e una pluralità di interventi. Regione Lombardia sta
-
È fondamentale essere consapevoli dell’importanza del cibo, visto non solo come alimento, ma anche come rimedio, cura e fonte di energia nel rispetto dell’ambiente circostante. Alle scuole Montessori da sempre il pasto è un momento fondamentale della giornata: i piccoli imparano ad assaggiare
-
“Alla luce della decisione di chiudere il punto nascite di Angera, diventa ancora più urgente investire sull’Ospedale pediatrico del Ponte di Varese. Il polo materno – infantile del capoluogo deve essere sempre di più un punto di riferimento per il territorio e per fare questo
-
ATS Insubria, anche quest’anno, come negli anni scorsi, è impegnata nella Campagna contro l’Influenza che avrà inizio giovedì 3 novembre 2016, ma molti Medici di Medicina Generale hanno già iniziato a vaccinare le persone appartenenti alle categorie a rischio. La Riforma del Sistema