progetto cittadino
- 
 Progetto Concittadino organizza il quarto incontro nei quartieri: questa volta dedicato a Calcinate del Pesce, Mustonate, Lissago e Calcinate degli Orrigoni. L’appuntamento è al Circolo di Calcinate del Pesce, in via Duca degli Abruzzi 117, Domenica 20 ottobre alle 18, per promuovere un Progetto Concittadino organizza il quarto incontro nei quartieri: questa volta dedicato a Calcinate del Pesce, Mustonate, Lissago e Calcinate degli Orrigoni. L’appuntamento è al Circolo di Calcinate del Pesce, in via Duca degli Abruzzi 117, Domenica 20 ottobre alle 18, per promuovere un
- 
 Progetto Concittadino organizza il terzo incontro nei quartieri: questa volta dedicato a Biumo (Inferiore e Superiore), Valganna e alla zona delle stazioni. L’appuntamento è allo Spazio Informagiovani di Varese, in via Como 21, per promuovere un dialogo diretto tra i cittadini e Progetto Concittadino organizza il terzo incontro nei quartieri: questa volta dedicato a Biumo (Inferiore e Superiore), Valganna e alla zona delle stazioni. L’appuntamento è allo Spazio Informagiovani di Varese, in via Como 21, per promuovere un dialogo diretto tra i cittadini e
- 
 Progetto Concittadino organizza il secondo incontro nei quartieri: questa volta l’associazione scaturita dalla lista civica ha scelto la Sala Comunale di Avigno, in via Oriani 121, per promuovere un dialogo diretto tra i cittadini e l’amministrazione nei quartieri, con chi li vive e Progetto Concittadino organizza il secondo incontro nei quartieri: questa volta l’associazione scaturita dalla lista civica ha scelto la Sala Comunale di Avigno, in via Oriani 121, per promuovere un dialogo diretto tra i cittadini e l’amministrazione nei quartieri, con chi li vive e
- 
 Progetto Concittadino presenta un’iniziativa in occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, per ripercorrere le tappe della Lotta Partigiana in città. Per una memoria che è rinnovo dell’impegno di essere “sentinelle della democrazia”.
Da piazzale Ippodromo si Progetto Concittadino presenta un’iniziativa in occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, per ripercorrere le tappe della Lotta Partigiana in città. Per una memoria che è rinnovo dell’impegno di essere “sentinelle della democrazia”.
Da piazzale Ippodromo si
- 
 Un format rigido, dieci domande secche con quattro minuti a disposizione per rispondere e nessuna replica: «Un modo – ha spiegato il consigliere comunale Enzo Laforgia, riferimento “Concittadino” – per conoscere meglio i nostri assessori e la loro visione della città, i loro Un format rigido, dieci domande secche con quattro minuti a disposizione per rispondere e nessuna replica: «Un modo – ha spiegato il consigliere comunale Enzo Laforgia, riferimento “Concittadino” – per conoscere meglio i nostri assessori e la loro visione della città, i loro
- 
 Martedì 20 febbraio, alle 20.45, in Sala Matrimoni al primo piano di Palazzo Estense, i Concittadini presentano l’ottavo incontro del ciclo “10×9=Varese”.
Questa volta il “bersaglio” delle dieci domande pensate insieme ai varesini sarà Dino De Simone, Martedì 20 febbraio, alle 20.45, in Sala Matrimoni al primo piano di Palazzo Estense, i Concittadini presentano l’ottavo incontro del ciclo “10×9=Varese”.
Questa volta il “bersaglio” delle dieci domande pensate insieme ai varesini sarà Dino De Simone,
- 
 Un incontro per ribadire ancora una volta come sia necessaria tenere alta l’attenzione per non far tornare i fantasmi di un passato vergognoso, in cui milioni di persone vennero trucidate in nome della “razza” a cui appartenevano. Anche in Italia e con la complicità di tanti Un incontro per ribadire ancora una volta come sia necessaria tenere alta l’attenzione per non far tornare i fantasmi di un passato vergognoso, in cui milioni di persone vennero trucidate in nome della “razza” a cui appartenevano. Anche in Italia e con la complicità di tanti
- 
 Erano circa duecento i varesini che hanno partecipato, sabato pomeriggio, alla “passeggiata antifascista” organizzata da Progetto Concittadino, che ha preso il titolo da una frase di Pietro Calamandrei, “La libertà è come l’aria”: per ricordarci da dove veniamo e Erano circa duecento i varesini che hanno partecipato, sabato pomeriggio, alla “passeggiata antifascista” organizzata da Progetto Concittadino, che ha preso il titolo da una frase di Pietro Calamandrei, “La libertà è come l’aria”: per ricordarci da dove veniamo e
- 
 Progetto Concittadino e Varese 2.0, che esprimono complessivamente tre consiglieri di maggioranza e due assessori, decidono di collaborare su progetti specifici per dare forza alla propria azione all’interno di Palazzo Estense e aumentare l’impatto positivo sulla città. Lo hanno Progetto Concittadino e Varese 2.0, che esprimono complessivamente tre consiglieri di maggioranza e due assessori, decidono di collaborare su progetti specifici per dare forza alla propria azione all’interno di Palazzo Estense e aumentare l’impatto positivo sulla città. Lo hanno
- 
 Due liste civiche che esprimono tre consiglieri di maggioranza e due assessori decidono di collaborare su progetti specifici, per dare forza alla propria azione all’interno di Palazzo Estense e aumentare l’impatto positivo sulla città.
I responsabili delle associazioni Progetto Due liste civiche che esprimono tre consiglieri di maggioranza e due assessori decidono di collaborare su progetti specifici, per dare forza alla propria azione all’interno di Palazzo Estense e aumentare l’impatto positivo sulla città.
I responsabili delle associazioni Progetto